Le più belle Filastrocche di Pasqua
Selezione delle migliori rime e poesie pasquali!
proposto da Albapluma
A piedi nudi... nelle scarpe!
Scopri i benefici del barefoot e scegli le scarpe giuste per il tuo bambino: una guida pratica con consigli e approfondimenti.
Flik Flok (La fanfara dei Bersaglieri)
Pietro Luigi Hertel - Cuconato - Gastaldi
Se vi piace questa canzone, dovete ringraziare Silvana (22 gennaio 2004). È il brano più antico e conosciuto, tipicamente bersaglieresco, indicato come la prima "marcia d'ordinanza" del corpo. Composta nel 1862 da Pietro Luigi Hertel, è stata arrangiata nel testo attuale dal maestro Cuconato nel 1886, su parole del poeta Gastaldi.
Cantiamo insieme: Flik Flok (La fanfara dei Bersaglieri)
Quando passano per via
Gli animosi Bersaglieri,
sento affetto e simpatia
pei gagliardi militari.
Vanno rapidi e leggeri
Quando sfilano in drappello,
Quando il vento sul cappello
Fa le piume svolazzar.
L’Italia in mezzo secolo
Copertasi di gloria,
fu adotta alla vittoria
dal prode Bersaglier.
Lo stuolo di La Marmora
Sui campi di Crimea
La foce Eridanea
Ritolse allo stranier
Splende al sol d’Italia
Del bersagliere la carabina:
dalle giogaie alla marina
è chiuso il varco all’invasor.
Dove gemono i dolori
Primo accorre il bersagliere
Che dà al misero i tesori
Di bontade e di fortezza.
Marcia a capo delle schiere
Ordinate per l’assalto,
non discende dallo spalto
finchè il fuoco cesserà.
Caduto in riva all’Adige,
Risorto a Solferino,
Pugnando a S. Martino
L’ingiuria vendicò.
L’Italia, come fulmine,
Percorse vincitore,
Spiegando il tricolore,
Univa il Tebro al Po.