Le più belle Filastrocche di Pasqua
Selezione delle migliori rime e poesie pasquali!
proposto da Albapluma
A piedi nudi... nelle scarpe!
Scopri i benefici del barefoot e scegli le scarpe giuste per il tuo bambino: una guida pratica con consigli e approfondimenti.
Sassi colorati
Che cosa occorre:
sassi
carta
matite
gomma
pennelli di varie dimensioni
colori
un piatto o una tavolozza per mettere i colori
Si possono adoperare i colori a pastello, acquerelli, pittura ad olio e colori acrilici (che sono più duraturi).
Come si realizza:
Prendete un sasso piatto, disegnate con la matita un fiore o più fiori o della frutta, a vostro piacimento quindi con i colori ad acquerello, colorate i petali oppure la frutta.
Con i colori acrilici, si possono ottenere una varietà infinita di oggetti, a seconda delle forme delle pietre, questi infatti sono coprenti, resistenti alla luce ed una volta asciutti, hanno un aspetto satinato. Si possono usare anche gli smalti brillanti a base acquosa, sono molto resistenti e durano di più nel tempo.
I sassi si possono incollare creando facce, animali, persone in tal caso e necessario adoperare lo stucco per marmo o il silicone trasparente.
Per realizzare un viso scegliere un sasso che funga da faccia, due sassi più piccoli e ovali per gli occhi, un sasso medio per il naso, due sassi a mezza luna o allungati per le orecchie e un sasso triangolare per formare la faccia sorridente.
Posizionate i sassi sulla pietra più grossa con il biadesivo, quando siete sicuri della loro posizione, incollateli con il silicone trasparente o con lo stucco per marmo, partendo prima dal naso, poi gli occhi, le orecchie ed infine la bocca; lasciate asciugare. Una volta asciutto, iniziate a colorare la faccia a vostro piacimento.
Per quanto riguarda gli animali usate lo stesso procedimento, partite dallo scegliere le forme delle pietre che più vi piacciono per realizzare un qualunque animale, incollatele e poi coloratele.