I mesi dell'anno

Di questa filastrocca ho due versioni differenti. Se vi piace la seconda, dovete ringraziare Chiara.

Prima versione

Gennaio: freddo cane
Febbraio: marzapane
Marzo: pioggerellino
Aprile: biricchino
Maggio: con la maglietta
Giugno: in bicicletta
Luglio: si va al mare
Agosto: alsole si può stare
Settembre: a scuola si deve andare
Ottobre: bisogna mettersi a studiare
Novembre: se hai voglia si lavorerà
Dicembre: un bel Natale si farà.

Seconda versione

Gennaio: fiocchetti di neve.
Febbraio: gioioso ma breve.
Marzo: un po' d'acqua e di sole.
Aprile: cestini di viole.
Maggio: la rosa fiorisce.
Giugno: la scuola finisce.
Luglio: ci sono nuovi frutti.
Agosto: vacanze per tutti.
Settembre: bambini al lavoro.
Ottobre: bei grappoli d'oro.
Novembre: si prega di più (oppure: si indossa il cappotto)
Dicembre: si aspetta Gesù (oppure: finale col botto!).

Torna all'indice delle filastrocche della nonna
Manda il tuo testo