13 luglio: la Giornata delle Patatine Fritte!

13 luglio: la Giornata delle Patatine Fritte!Gioia per il palato di grandi e bambini: alzi la mano chi non ha la passione per uno dei piatti preferiti delle nostre tavole: le patatine fritte. Golose, croccanti stizzichevoli e invitanti, sono spesso associate a momenti di festa e piacevoli trascorsi in famiglia e con gli amici.

Il 13 luglio si festeggiano in occasione di una giornata tutta dedicata a loro: la Giornata delle Patatine Fritte!

Un po’ di storia

Questa giornata nasce negli Stati Uniti, dove si chiamano French Fries: il nome fu scelto durante la Prima Guerra Mondiale dai soldati americani quando assaggiarono le patatine preparate al fronte dai militari belgi che parlavano francese. La ricetta secondo la tradizione nasce infatti in Belgio verso il 1680 fra i pescatori di Namur, capitale della Vallonia; ghiotti di pesce fritto, quando il fiume si congelò, non potendo pescare decisero di friggere le patate.
13 luglio: la Giornata delle Patatine Fritte!
Altri sostengono invece che le patatine fritte abbiano avuto origine in Francia, poco prima della Rivoluzione Francese, grazie a una campagna lanciata da Antoine Parmentier per promuovere il consumo delle patate in tutta la Francia. Ai francesi si attribuirebbe anche il taglio delle patate a bastoncino. Qualunque sia stata la loro origine, sono i Francesi ad avere il merito di averle rese popolari, vendendole su carri chiamati “frites”, sempre a metà del 1700.
La patata è un tubero, coltivata nelle Ande fin dai tempi delle civiltà precolombiane; fu scoperta dagli Europei grazie ai viaggi dei conquistatori spagnoli sotto la guida di Pizarro e introdotta in Europa tra il 1580 e il 1585. In Italia fu introdotta dal granduca di Toscana Ferdinando II, agli inizi del XVII secolo, ma è solo all’inizio del 1800 che gli italiani cominciarono a farne la conoscenza.

13 luglio: la Giornata delle Patatine Fritte!

La campagna “Potatoes Forever!”

A questo prodotto, consumato da centinaia di anni, versatile in cucina e dai riconosciuti benefici nutrizionali, è dedicata la nuova campagna “Potatoes Forever!” cofinanziata dall’Unione Europea, promossa in Italia da Unapa, Unione Nazionale tra le Associazioni dei Produttori di Patate, e in Francia da Cnipt, Comité National Interprofessionnel de la Pomme de Terre.
La campagna Potatoes Forever!Bambini, ricordatevi: le patatine fritte sono uno spuntino delizioso, ma è importante mangiarle con moderazione: per crescere forti e sani è importante consumare ogni giorno anche tante altre verdure, frutta e cibi sani per stare in forma e crescere forti.

13 luglio: la Giornata delle Patatine Fritte!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?