Aprile, ogni goccia un barile…

Single Flower in Spring Rain

“Ad aprile ogni goccia di pioggia riempe un barile”, dice il tradizionale proverbio…leggete qualche bella filastrocca e poesia su questo mese…sperando che non piova poi così tanto!

Ecco una serie di proverbi, detti, motti, filastrocche e poesie sul mese primaverile per eccellenza, che però spesso è percorso da tante piogge….e quindi vi regaliamo qualche testo anche su questo tema. Seguiteci…

Il proverbio più famoso sul mese di aprile, oltre a quello del barile, è quello che dice “non ti scoprire”, perché non è ancora estate: eccolo, Ad aprile non ti. Con lo stesso nome, Aprile, a voi invece una bella poesia.

E poi una rima dall’attacco famosissimo: Aprile dolce dormire, di Guido Mazzoni: Aprile. Anche Aprile di Renzo Pezzani, molto ritmata, è facile da imparare, magari a scuola!

Se provate la nostra Ricerca avanzata, troverete ben sei pagine di poesie e testi sul mese di aprile: potete davvero sbizzarrirvi!

Questa poesia di K. Jackson ci fa capire che il mese di Aprile è proprio incerto dal punto di vista meteorologico…ed ecco perciò Pioggia d’aprile, nientemeno che dello scrittore Luigi Pirandello…lo sapevate che aveva scritto anche delle rime?

Se vi piacciono le canzoni, questa, oltre ad essere in tema, è una vera e propria poesia in musica, di Simon&Garfunkel: April come she will, che potete anche cantare con la base musicale!

Ed infine alcuni simpatici testi da recitare per divertirsi anche nei giorni di pioggia: la prima è una filastrocca, La pioggia, la secondo è una poesia di Lina Schwarz e si chiama Pioggia

Una poesia per i più grandicelli, più difficile da recitare è di M. Moretti: Prima dell’arcobaleno.

Naturalmente non possiamo dimenticarci della Filastrocca della Pioggia, scritta da Sabrina Giarratana e de La filastrocca della pioggia di Fabrizio Calì.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?