8 marzo: 10 regali da fare alle piccole donne moderne

piccole donne

Anche le piccole donne festeggiano l’8 marzo, ma per loro al posto delle mimose,

10 regali quotidiani per aiutarle a crescere ribelli e libere di sognare in grande, senza paura.

Non entriamo in lunghe discussioni sul sessismo o il gender gap, suggeriamo una lista di cose da fare e da non fare, dire e non dire, perché le nostre bambine imparino a coltivare aspirazioni e passioni senza auto-limitarsi in partenza e possano costruire un futuro dove la loro festa è tutto l’anno, oltre gli stereotipi e le discriminazioni.

  • Quando tua figlia fa una cosa bene dille BRAVA e non quanto sei carina!
  • Ogni tanto chiamala pure principessa, ma più spesso genio o guerriera!
  • Se le scappa una parolaccia non dire che una signorina non dovrebbe usare brutte parole, ma semplicemente che le parolacce sono vietate ai bambini.
  • Regalale bacchette magiche e spade nella stessa proporzione, così imparerà che a volte ci si può anche salvare da sole.
  • Allenala con i quiz e giochini matematici da quando è in culla, perché non cresca con la convinzione che i numeri siano roba da maschi.

piccole donne

  • Raccontale favole di Principi Azzurri e Cenerentole, ma anche le storie di donne vere: poetesse, chirurghe, astronaute, giudici, acrobate, imprenditrici, vulcanologhe e cantanti, che nella vita hanno fatto qualcosa di grande, superando tanti ostacoli e avversità. Tra l’altro è appena uscito il secondo volume delle Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli.
  • Non pronunciate mai la frase “Donna al volante…”
  • Fate in modo che nella sua cameretta non manchi mai una palla per giocare, perché come disse Barack Obama: “I just wanna make sure some girls play some ball. I’m just trying to break down these gender stereotypes”
  • Non censurate la Barbie, piuttosto rendetela protagonista di una grande avventura, senza lasciarla interi pomeriggi a cambiarsi i vestiti o tagliuzzarsi i capelli.
  • Leggete con tranquillità alla vostra bambina Piccole Donne, perché non è affatto un capolavoro datato e anacronistico, che parla di donne-angelo-del-focolare, ma un grande romanzo di iniziazione che racconta i meccanismi profondi che ti portano a scoprire quella che sei, e a diventare quella che puoi essere. 

Buon 8 marzo a tutte!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?