Pignolata della nonna Pina

Se vi piace questa ricetta, dovete ringraziare la Nonna Pina (25/01/2009)

Pignolata della nonna Pina

Come si fa la Pignolata della nonna Pina?

Impariamo insieme a fare la Pignolata della nonna Pina dolce tipico del Carnevale.

 

Cosa occorre per fare la Pignolata della nonna Pina

  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di olio di oliva
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • farina 00 quanto basta
  • olio per friggere

 

Come si realizza la Pignolata della nonna Pina

Sbattete le uova con l’olio e aggiungete farina quanto basta per ottenere un impasto omogeneo.

Formate un panetto e lasciatelo riposare per mezz’ora.

Poi, con delle strisce di pasta, create dei bastoncini dello spessore di un dito e tagliateli a tocchetti.

Friggeteli in abbondante olio caldo.

Asciugate l’olio in eccesso e disponeteli su un vassoio.

Condite con miele fuso e confettini colorati.

Se volete, aggiungete della cannella.

Se non vi piace il miele, potete spolverare con zucchero a velo.

 

 

Ricette per Carnevale
Per le migliori Ricette per Carnevale, cliccate qui!

 

Poesie per Carnevale
Se cercate le migliori Poesie per Carnevale, cliccate qui!

Filastrocche di Carnevale
Se cercate le migliori Filastrocche di Carnevale, cliccate qui!

Canzoni di Carnevale
Se cercate le più belle Canzoni di Carnevale, cliccate qui!

filastrocche di Carnevale d'Autore o dalla tradizione popolare
Per altre filastrocche di Carnevale d’Autore o dalla tradizione popolare, cliccate qui!

 

Costumi di Carnevale fai da te
Per i migliori Costumi di Carnevale fai da te, cliccate qui!

Maschere di Carnevale da stampare
Per le più belle Maschere di Carnevale da stampare, cliccate qui!

Accessori fai da te per Costumi di Carnevale
Per i migliori Accessori fai da te per Costumi di Carnevale, cliccate qui!

Lavoretti di Carnevale
Se cercate i migliori Lavoretti di Carnevale, cliccate qui!

 costumi e lavoretti fai da te per Carnevale
Se cercate maschere, costumi e lavoretti fai da te per Carnevale, cliccate qui!

 

decorazioni per Carnevale
Per le più belle decorazioni per Carnevale, cliccate qui!

organizzare la Festa di Carnevale
Per suggerimenti, indicazioni e materiale utile per organizzare la Festa di Carnevale, cliccate qui!

 

origini del Carnevale
Per scoprire tutto sulla storia e sulle origini del Carnevale, cliccate qui!

Maschere della Commedia dell'Arte
Se cercate approfondimenti sulle Maschere della Commedia dell’Arte, cliccate qui!

 

Speciale Carnevale
Visita lo Speciale Carnevale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?