Costume da Ludmilla per Carnevale

Costume da Ludmilla

Le avventure di Violetta e delle sue amiche allo Studio OnBeat stanno spopolando in TV! E così, con l’arrivo del Carnevale, abbiamo pensato di offrivi alcuni suggerimenti su come vestire le piccole fan di Mercede Lambre per la festa più allegra dell’anno!
Ecco quindi come fare per realizzare un Costume da Ludmilla!

Procuratevi un paio di legging lucidi in un negozio tipo Berska, H&M, Oviesse, Zara o in un negozio che vende articoli per la danza.
Il colore deve essere un po’ forte: consigliamo nero, rosso, fucsia, bluette o simile.
Procuratevi quindi una canotta, sempre di colore forte, meglio se decorata con paillettes o applicazioni. Ve ne sono da Oviesse, Zara e nei negozi che vendono articoli per la danza.
Completate con una cinturina bassa, dorata o argentata. Ai piedi un paio di ballerine colorate.
Indossate leggings, canotta, cintura e scarpe.

Costume da Ludmilla

Completate il costume con degli orecchini grandi e un po’ vistosi, bracciali e una collana con ciondolo importante.
Fate un trucco leggero e aggiungete un rossetto rosso.

Se avete i capelli della lunghezza e del colore giusti, tipo Ludmilla, acconciateli come la star dello Studio Onbeat. Lasciateli sciolti e mossi sulle punte o, se preferite, fate una bella coda alta.
Se invece non avete i cappelli simili a Ludmilla, procuratevi una parrucca, indossatela e pettinatela come descritto qui sopra.

E il vostro costume da Ludmilla è pronto!

Se per Carnevale volete realizzare un costume da Violetta, cliccate qui!

violetta-ludmilla

Lavoretti di Carnevale
Se cercate i migliori Lavoretti di Carnevale, cliccate qui!

 

Poesie per Carnevale
Se cercate le migliori Poesie per Carnevale, cliccate qui!

Filastrocche di Carnevale
Se cercate le migliori Filastrocche di Carnevale, cliccate qui!

Canzoni di Carnevale
Se cercate le più belle Canzoni di Carnevale, cliccate qui!

filastrocche di Carnevale d'Autore o dalla tradizione popolare
Per altre filastrocche di Carnevale d’Autore o dalla tradizione popolare, cliccate qui!

 

Costumi di Carnevale fai da te
Per i migliori Costumi di Carnevale fai da te, cliccate qui!

Maschere di Carnevale da stampare
Per le più belle Maschere di Carnevale da stampare, cliccate qui!

Accessori fai da te per Costumi di Carnevale
Per i migliori Accessori fai da te per Costumi di Carnevale, cliccate qui!

 costumi e lavoretti fai da te per Carnevale
Se cercate maschere, costumi e lavoretti fai da te per Carnevale, cliccate qui!

 

decorazioni per Carnevale
Per le più belle decorazioni per Carnevale, cliccate qui!

organizzare la Festa di Carnevale
Per suggerimenti, indicazioni e materiale utile per organizzare la Festa di Carnevale, cliccate qui!

Ricette per Carnevale
Per le migliori Ricette per Carnevale, cliccate qui!

 

origini del Carnevale
Per scoprire tutto sulla storia e sulle origini del Carnevale, cliccate qui!

Maschere della Commedia dell'Arte
Se cercate approfondimenti sulle Maschere della Commedia dell’Arte, cliccate qui!

 

Speciale Carnevale
Visita lo Speciale Carnevale!

6 commenti su “Costume da Ludmilla per Carnevale”

  1. cristina says:

    Sono una tua fan mi chiamo Cristina tivoglio bene tanto ciao

  2. margherita says:

    ache tu sei una v-lovers? nella realtà è buona,ma vista l’ultima puntata della 2a stagione è (nel telefilm)diventata buona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Baci Marghe

  3. Chiara says:

    Ciao io sono Chiara il costume di Ludmilla che avete spiegato
    secondo me è molto carino! Perchè non mettete una foto
    di come vi è venuto? Rispondetemi per favore Chiara

  4. adonis says:

    sei bellissima mechi e hai un bellissima voce ti voglio bene !

  5. Francesca says:

    io trovo che il costume sia molto bello

  6. Francesca says:

    adoro te e il tuo costume lo rifatto a casa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?