L’albero e la primavera

Giuseppe Lipparini

Tratta da Le foglie dell'alloro, Zanichelli, 1916

L'albero e la primaveraLeggiamo insieme L’albero e la primavera di Giuseppe Lipparini

Vedi quell’esile tronco che trema sul dorso del colle?
Qui nella valle è freddo, è buio: ci opprime Scirocco
umido, greve; le cose son piene di fango e di nebbia;
grondano i rami di brina, i muri hanno odore di muffa.

Pure, lassù, non la vedi? Là dietro quell’albero solo,
s’apre una striscia di cielo; e l’albero gracile oscilla
verso il turchino, perché lontano lontano ha veduto
lungo le prode dei fiumi sovraggiungere la primavera.

 

 

filastrocche sugli Alberi
Se cercate le più belle filastrocche sugli Alberi, cliccate qui!

Poesie sugli Alberi
Se cercate le migliori Poesie sugli Alberi, cliccate qui!

 

Filastrocche di Primavera
Se cerchi le più belle Filastrocche di Primavera, clicca qui!

Poesie sulla Primavera
Se cerchi le più belle Poesie sulla Primavera, clicca qui!

 

Filastrocche sull'Inverno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Inverno, clicca qui!

Filastrocche sull'Autunno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Autunno, clicca qui!

Filastrocche dell'Estate
Se cerchi le più belle Filastrocche dell’Estate, clicca qui!

 

Filastrocche sulle Stagioni
Se cerchi le migliori Filastrocche sulle Stagioni, clicca qui!

Poesie sulle Stagioni
Se cerchi le migliori Poesie sulle Stagioni, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?