Carnevale a Venezia

Cesare Rimini

Tratta da "Nove nipoti e Cinque Terre" - Edizioni Fabbri

Carnevale a VeneziaVanno le gondole lente sul canale
ci sono maschere del Carnevale.
Altre maschere sono alla Salute
si inchinano con eleganza e sono mute.
Lungo le fondamenta balla Pulcinella
e la musica è la tarantella.
Arlecchino sogna la mortadella
ma chi la mangia è Pantalone
che è stato un gran riccone.
Ricco è anche Balanzone
che si crede un sapientone
ma nessuno si fa curare
per paura di morire, lo pagano con le monetine
ma non vogliono prendere le sue medicine.
Il mimo nel campiello è il segno della poesia
ma il suo lenzuolo bianco nasconde la malinconia:
è un’esile fanciulla con la faccia infarinata,
si muove piano piano quasi pietrificata.
Davanti ai piedi ha messo un cilindro nero
tutti buttano soldi, ma la somma è sempre zero.

 

Poesie per Carnevale
Se cercate le migliori Poesie per Carnevale, cliccate qui!

Filastrocche di Carnevale
Se cercate le migliori Filastrocche di Carnevale, cliccate qui!

Canzoni di Carnevale
Se cercate le più belle Canzoni di Carnevale, cliccate qui!

filastrocche di Carnevale d'Autore o dalla tradizione popolare
Per altre filastrocche di Carnevale d’Autore o dalla tradizione popolare, cliccate qui!

 

Costumi di Carnavale fai da te
Per i migliori Costumi di Carnevale fai da te, cliccate qui!

Maschere di Carnevale da stampare
Per le più belle Maschere di Carnevale da stampare, cliccate qui!

Accessori fai da te per Costumi di Carnevale
Per i migliori Accessori fai da te per Costumi di Carnevale, cliccate qui!

Lavoretti di Carnevale
Se cercate i migliori Lavoretti di Carnevale, cliccate qui!

 costumi e lavoretti fai da te per Carnevale
Se cercate maschere, costumi e lavoretti fai da te per Carnevale, cliccate qui!

 

decorazioni per Carnevale
Per le più belle decorazioni per Carnevale, cliccate qui!

organizzare la Festa di Carnevale
Per suggerimenti, indicazioni e materiale utile per organizzare la Festa di Carnevale, cliccate qui!

Ricette per Carnevale
Per le migliori Ricette per Carnevale, cliccate qui!

 

origini del Carnevale
Per scoprire tutto sulla storia e sulle origini del Carnevale, cliccate qui!

Maschere della Commedia dell'Arte
Se cercate approfondimenti sulle Maschere della Commedia dell’Arte, cliccate qui

 

Speciale Carnevale
Visita lo Speciale Carnevale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?