Carnevale fai da te: come fare un Copricapo da Indiano

di Doria Vannozzi www.unideanellemani.it

copricapo da indiano

Quello di oggi è un lavoretto molto semplice, da fare a scuola o anche a casa soprattutto nel periodo di Carnevale, grazie al quale si potrà costruire un copricapo da indiano 
I bambini possono partecipare tranquillamente alla sua realizzazione.
Infatti il lavoretto prevede il semplice utilizzo di carta che i bambini dovranno tagliare, colorare, piegare, incollare.

Il copricapo, con la tipica fascia a disegni geometrici e le piume colorate, potrà essere utilizzato per completare un costume da indiano, per partecipare a recite o feste a tema o anche solo per essere indossato dai bambini quando giocano in casa.

Come fare un Copricapo da Indiano

Cosa serve

  • cartoncini colorati
  • forbici
  • colla stick
  • pernnarelli

copricapo da indiano

Come fare

Per cominciare devi costruire la fascia sulla quale attaccare le piume di cartoncino colorato.

Sfrutta la lunghezza di un foglio A4 ritagliando due strisce alte 5cm. Su queste strisce disegna un motivo geometrico tipico degli indiani americani e fallo colorare ai bambini.

copricapo da indiano

Con l’aiuto della colla crea una striscia lunga, piegala a cerchio e chiudila in modo che sia della misura giusta per la testa del bambino.

copricapo da indiano

Per realizzare le piume invece piega in due un cartoncino colorato e disegna una specie di ovale con le punte.

copricapo da indiano

Ripeti l’operazione con cartoncini di diverso colore e con ovali di dimensioni differenti, fino ad attenere almeno quattro piume.

copricapo da indiano

Con le forbici fai dei piccoli tagli di lunghezze e dimensioni diverse lungo tutto il bordo delle piume.

copricapo da indiano

Unisci le piume tra di loro alla base disponendole a ventaglio e fissali alla fascia colorata con la spillatrice da ufficio o con la colla.

copricapo da indiano

Il copricapo da indiano è pronto da indossare!

copricapo da indiano

Suggerimenti

Al posto della carta è possibile costruire il copricapo anche con la stoffa. Consiglio l’utilizzo del pannolenci sia per fare la fascia sia per fare piccoli triangolini da attaccarci con la colla, mentre per le piume meglio l’uso del feltro o in alternativa sempre il pannolenci ma messo doppio per fare in modo che sia più rigido.

Buon lavoro!

 

Lavoretti di Carnevale
Se cercate i migliori Lavoretti di Carnevale, cliccate qui!

 

Poesie per Carnevale
Se cercate le migliori Poesie per Carnevale, cliccate qui!

Filastrocche di Carnevale
Se cercate le migliori Filastrocche di Carnevale, cliccate qui!

Canzoni di Carnevale
Se cercate le più belle Canzoni di Carnevale, cliccate qui!

filastrocche di Carnevale d'Autore o dalla tradizione popolare
Per altre filastrocche di Carnevale d’Autore o dalla tradizione popolare, cliccate qui!

 

Costumi di Carnevale fai da te
Per i migliori Costumi di Carnevale fai da te, cliccate qui!

Maschere di Carnevale da stampare
Per le più belle Maschere di Carnevale da stampare, cliccate qui!

Accessori fai da te per Costumi di Carnevale
Per i migliori Accessori fai da te per Costumi di Carnevale, cliccate qui!

 costumi e lavoretti fai da te per Carnevale
Se cercate maschere, costumi e lavoretti fai da te per Carnevale, cliccate qui!

 

decorazioni per Carnevale
Per le più belle decorazioni per Carnevale, cliccate qui!

organizzare la Festa di Carnevale
Per suggerimenti, indicazioni e materiale utile per organizzare la Festa di Carnevale, cliccate qui!

Ricette per Carnevale
Per le migliori Ricette per Carnevale, cliccate qui!

 

origini del Carnevale
Per scoprire tutto sulla storia e sulle origini del Carnevale, cliccate qui!

Maschere della Commedia dell'Arte
Se cercate approfondimenti sulle Maschere della Commedia dell’Arte, cliccate qui!

 

Speciale Carnevale
Visita lo Speciale Carnevale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?