proposto da Albapluma
A piedi nudi... nelle scarpe!
Scopri i benefici del barefoot e scegli le scarpe giuste per il tuo bambino: una guida pratica con consigli e approfondimenti.
Tabelline: Filastrocche per impararle tutte!
Imparare le Tabelline non è mai stato così facile!
Castagnaccio
Occorrente:
300 gr di farina di castagne
un bicchiere di acqua
3 cucchiai di uvetta e pinoli
2 cucchiai di zucchero
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
un pizzico di sale
rosmarino
Come si procede:
Setacciare insieme la farina di castagne e lo zucchero e una presa di sale, unire l’acqua e 3 cucchiai d’olio in modo da ottenere un composto fluido e liscio. Eliminati i grumi, unire 2 cucchiai di uvetta e pinoli.
Versare il composto con uno spessore di circa 2 cm in una teglia foderata di carta da forno.
Infornare a forno caldissimo e, per evitare che la superficie del composto diventi troppo secca, ungerla con un cucchiaio d’olio, dopo averla cosparsa dell’ultimo cucchiaio di pinoli e uvetta e di foglioline di rosmrino.
A cottura ultimata, servire caldo. Per i più golosi, si può servire accompagnato da un po’ di ricotta.