Cenerentola

Ecco la poesia di Francesco (12 anni). Ce la manda la zia orgogliosa. (17 Febbraio 2006)

…E non la sposò, e lei ci ritentò
lei si truccò e lui vedendola si spaventò,
le ragazze al gran ballo il principe invitò
e lei avuto per sbaglio l’invito accettò.
Lui saputo della disgrazia
al fattorino la festa tagliò,
ma lei contenta a piangere ritornò.
Il vestito le mancava
e il principe si fece una gran risata.
Ma lei d’animo non si abbattè
e il principe scontento si fece in tre.
Cenerina a pensare restò
e il principe un piano escogitò.
Il giorno atteso era arrivato,
ma lui voleva che il ballo fosse rinviato.
Il re non consentì
e il principe male si sentì.
Sul punto di morte lei arrivò
e la fata smemorina chiamò.
Lei un incantesimo formulò
e il vestito in grembo si posò.
Ma a mezzanotte il principe tornerà felice.
Le porte del palazzo solcò
e il principe costretto ballò.
Ma la mezzanotte subito arrivò
e Cenerina alle scale tornò.
Per la scala ruzzolò
e la scarpa penzolò,
lei a casa s’avviò
e tutta rotta arrivò.
Il principe saputo l’accaduto
verde diventò.
Ma lei non si accontentò
perché regina voleva diventare,
e il principe all’ospedale voleva andare.
Il re avendo saputo l’accaduto
una giusta regina voleva sul trono,
alla scarpetta subito pensò
e il principe gliela sequestrò.
Il principe che la scarpa voleva distruggere
rimase incastrato,
perché Cenerina la prova aveva trovato,
e l’araldo del re fu mandato.
Ma il principe ci provò
e le prove inquinò.
Con la C.I.A. e la Marina s’organizzò
e un attentato provocò.
In quel momento la bombetta
cadde vicino alla scarpetta,
furba Cenerina aveva clonato la scarpina.
E per la seconda volta il principe si trovò incastrato.
Ma annoiato riorganizzò l’attentato.
Ma questa volta non scomparve solo la scarpina,
ma anche Cenerina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?