Costruisci la tua classe

Guardate questa incredibile creazione fatta da Neve, una bambina della scuola elementare Giusti di Milano: un architetto in erba! (16 aprile 2014).

Costruisci la tua classe

Che cosa occorre:
Una scatola di scarpe grande (meglio se di stivali)
due fogli presi da un quaderno di scuola a quadretti
matita e pennarelli colorati
colla vinilica
due scatole di chewing-gum
due post-it grandi, colorati
forbici
tre fili di maglia di lana colorati

Come si realizza:
Prendete la scatola di scarpe senza copertura e cominciate a disegnare e colorare sulle pareti quello che c’è realmente nella vostra classe: le lavagne, le finestre, l’appendi-abiti e anche, se volete, la porta.

Una volta fatto questo, potete attaccare i post-it sopra le finestre disegnate e incollare ai lati i fili di lana, facendo finta che siano le tende con il loro tirante!

Costruisci la tua classe

Se volete realizzare degli armadi più “tridimensionali”, incollate due scatole di chewing-gum a un paio di pareti!

Poi ci sono da fare i banchi: potete ritagliare piccoli rettangoli dai fogli di carta, piegarne le due estremità, incollarle alla base della scatola e i banchi sono pronti! Naturalmente potete anche creare le sedie, incollando solo un lembo del rettangolo.

Per realizzare la cattedra, la procedura è la stessa, ma il rettangolo da ritagliare dovrà avere dimensioni doppie rispetto ai banchi.

Ed ecco pronto il “modellino” della vostra aula di scuola.

Cosa aspettate? Costruite anche voi la vostra classe, ispirandovi alle foto che illustrano questo articolo, ma usando anche tutta la vostra creatività e fantasia!

Costruisci la tua classe

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?