Creiamo gli Shangai #esperienzacreativa

Questo lavoretto è proposto da Doria Vannozzi del blog: Unideanellemani

copertina-shangaiChi si ricorda gli shangai?
Gli shangai erano dei bastoncini colorati con i quali giocavo spesso quando ero bambina. Mi piaceva perché vinceva chi era paziente, abile e con la mano ferma…e io -modestamente- lo ero.
Per giocare e divertirsi bastava essere in due, tre o più bambini e riunirsi con gli shangai intorno ad un tavolo. Tutto qui.

Tenendoli stretti nel pugno si lasciavano cadere i 31 shangai sul tavolo, poi ogni bambino a turno doveva essere bravo a togliere dal groviglio i bastoncini uno ad uno senza muoverne nessun altro.
Vinceva chi raccoglieva più bastoncini e collezionava più punti.

Già i punti…Come si riconoscevano gli shangai più “preziosi”? Dal loro colore!
Infatti ad ogni colore dei bastoncini corrispondeva un punteggio diverso e ovviamente i bastoncini che valevano di più erano pochi. Il nero era quello che ti garantiva il punteggio più alto e infatti ce ne era uno solo.

Oggi vi spiego come è possibile creare e colorare con i bambini i loro personalissimi bastoncini per giocare a shangai.

Cosa Serve
shangai-fai-da-te0

  • Stecchini di legno da spiedino
  • Tempere Crayola
  • Pennelli
  • Nastro adesivo
  • Grembiulino Crayola per non sporcarsi

Come Fare
shangai-fai-da-te-2
Creare gli shangai è facilissimo. Basta prendere gli stecchini da spiedino e colorarli con le tempere. Prima però si devono proteggere con il nastro adesivo le parti del bastoncino da non dipingere.

shangai-fai-da-te-3
A questo punto, dopo aver steso un po’ di carta per proteggere il tavolo, i bambini possono colorare liberamente i bastoncini con i pennelli e le tempere.

shangai-fai-da-te4
I colori possono essere scelti a piacere, purché per ogni colore scelto si ne decida il numero e il punteggio.

shangai-fai-da-te-5
Quando i bastoncini si saranno asciugati, sarà possibile cominciare a giocare a shangai.

Buon divertimento!

Banner-210x210px
Questo post è offerto da Crayola. Non solo colore ma esperienze creative.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?