Fiabe via Internet per i bimbi del 2000

Filastrocchee giochi nel sito di Jolanda Restano
Fiabe via Internet per i bimbi del 2000
Centinaia dicanzoni da cantare in Karaoke per i più piccoli


Da “La Stampa
– sabato 20 aprile 2002
di Giancarla Moreo

 

Filastrocche, scioglilingua, centinaia di canzoni da cantare in karaoke, proverbi e poesie per far addormentare (o almeno rilassare) i neonati più insonni e dinamici, ma ora su www.filastrocche.it debuttano anche i giochi. Il sito creato dalla giovane mamma Jolanda Restano, si arricchisce così di nuove iniziative dedicate, ovviamente, ai più piccoli. E l’ultima new entry sono, appunto, i giochi da fare con gli amici o da soli, con carta e forbici e sul computer.
“Ho sempre pensato a Filastrocche.it” spiega Jolanda Restano “come ad un servizio che deve offrire intrattenimento intelligente”. L’ideatrice del sito ammette, comunque, di avvalersi dell’aiuto di due consulenti doc: Matilde di 3 anni e Tommaso di dieci mesi, i suoi due bimbi. “Poi ci sono coloro che mi scrivono tutti i giorni, dandomi preziosi suggerimenti”.
Cliccando su www.filastrocche.it non c’è che l’imbarazzo della scelta: si può navigare nelle aree riservate al canto, alla creatività o alla narrativa. E non solo: Jolanda ha creato uno spazio per i “Poeti in erba”, per gli “Amici di Matilde” (con le fotografie dei bambini) e per gli “Appelli” (si riscoprono i vecchi ricordi grazie all’aiuto di tutti i navigatori). C’è poi lo shopping che segnala alcuni tra i libri, le videocassette ed i dischi preferiti dalla “redazione”. Ma il patrimonio” di Filastrocche.it è formato da ottomila testi fra ninna nanne, indovinelli, fiabe e poesie in tutte le lingue. L’obiettivo? Regalare divertimento a tutti i più piccoli