proposto da Albapluma
A piedi nudi... nelle scarpe!
Scopri i benefici del barefoot e scegli le scarpe giuste per il tuo bambino: una guida pratica con consigli e approfondimenti.
Tabelline: Filastrocche per impararle tutte!
Imparare le Tabelline non è mai stato così facile!
Din dalan
Questa filastrocca, che fa parte della tradizione dialettale piemontese, ce la manda Paola (7 novembre 2001).
Din dalan
l’è morcie ‘l can
can bucin
ciapa Giuanin
Giuanin cutel
Tajaie la pel
La pel dal luu
Curucucuu.
Ciao!
Io scrivo dall’Argentina.
I miei nonni (de Pinerolo) cantavano questa canzone del Din Dalan in piemontese:
Din dalan
l’è morcie ‘l can
can bucin
ciapa Giuanin
Giuanin cutel
Tajaie la pel
La pel dal luu
Curucucuu.
Qualquno mi puoi spiegare che significa in italiano (o espagnolo)?
Grazie e buona fortuna!
E’ una filastrocca senza senso. Tradotta letteralmente è così:
din dalan
è morto il cane
cane vitello
prendi Giovannino
Giovannino coltello
gli ha tagliato la pelle
la pelle del lupo
curucucuu
Mi abuela italiana me recitaba este verso en piamontes para divertirnos a mi y mis hermanos, ella era de Piamonte y vivio en Pinerolo, lugar en donde nacio mi madre, gran sorpresa al ver este cometario de Gustavo…