Entrata della primavera

Angiolo Silvio Novaro

Tratta da: Il Cestello - Poesie per i Piccoli - A. Mondadori (Milano, 1928)

Entrata della primavera

Leggiamo insieme: Entrata della primavera di Angiolo Silvio Novaro

Le rondini gridano l’ora
dai tetti. Vengono e vanno.
La terra si sveglia, lavora
a spogliarsi il grezzo panno:
viso e abito rinnovella
cangia la lana in seta bella.

La nuvola in aria si perde,
la collina luccica tutta,
e il sentiero ha l’erba verde,
e la siepe stecchita ributta,
e l’azzurrognolo timo
mette fuori per il primo.

Dolce tempo, chiara grazia!
Il gregge esce dall’ovile
e l’uomo esce dal suo gelo,
guarda il prato fresco e il cielo,
beve un’anima gentile
dentro i venti, e Iddio ringrazia.

 

Illustrazione di Domenico Buratti

 

cestello

 

Poesie di Angiolo Silvio Novaro
Per leggere altre Poesie di Angiolo Silvio Novaro, clicca qui!

Filastrocche di Angiolo Silvio Novaro
Per leggere altre Filastrocche di Angiolo Silvio Novaro, clicca qui!

 

Filastrocche di Primavera
Se cerchi le più belle Filastrocche di Primavera, clicca qui!

Filastrocche dell'Estate
Se cerchi le più belle Filastrocche dell’Estate, clicca qui!

Filastrocche sull'Autunno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Autunno, clicca qui!

Filastrocche sull'Inverno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Inverno, clicca qui!

Filastrocche sulle Stagioni
Se cerchi le migliori Filastrocche sulle Stagioni, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?