Le migliori Filastrocche per bambini
Le più belle rime della vostra infanzia da leggere e recitare con i vostri bimbi!
Tabelline: Filastrocche per impararle tutte!
Imparare le Tabelline non è mai stato così facile!
Estate 2003
Ecco la poesia di Maria Melide (19 luglio 2003).
Un piccione piccolino,
della razza palombino,
è “piombato” sul terrazzo.
Ha le ali grigio – perla,
la sua coda è tutta nera,
petto e capo uguali, neri!
Va impettito coi suoi “gradi”:
son due strisce sulle ali,
nere come il suo capino.
Lui si avanza zoppicando:
non ha un piede, poverino,
perso, forse, l’ha in battaglia.
Fa capire che nel mondo
sian persone che animali,
tutti debbono lottare!
Per fortuna, qui tra i vasi,
trovan cibo ed acqua pura
senza poi tanta fatica:
tortorelle marroncine,
passerotti e piccioncini,
siano bianchi oppure neri.
Tutti beccano felici
e cercando il loro spazio
non la smetton di lottare!
Fanno proprio il territorio
a discapito degli altri
che ne sono i proprietari.
Non avvertono che intanto
si sta alzando un forte vento
che precede la tempesta
Turri corrono ai ripari!
Solo alcuni son tranquilli
e rimangono a guardare.