Le migliori Filastrocche per bambini
Le più belle rime della vostra infanzia da leggere e recitare con i vostri bimbi!
Le più belle Filastrocche di Jolanda Restano
Le migliori rime scritte in esclusiva per Filastrocche.it
Filastrocca del cielo sopra di me
Se vi piace questa filastrocca, scritta dagli alunni della classe II^ Scuola Primaria di Roasio (VC), dovete ringraziare Tiziana e le altre insegnanti di classe: Ivonne e Laura.
Questa è la filastrocca del cielo sopra di me
che è lo spettacolo più grande che c’è.
Ci sono nuvole grigie e bianche
che si rincorrono e non sono mai stanche;
assumono forme bizzarre e strane:
di draghi, di mostri e di befane.
Quando ci sono nuvole grosse e scure
io ho mille paure.
Quando c’è l’arcobaleno
so che di sicuro tornerà il sereno.
Quando il cielo è di un azzurro intenso
“E’proprio bello!”, io penso.
Mentre dormo il cielo è stellato,
e dalla luna illuminato;
se mi sveglio e guardo lassù
vedo un immenso lenzuolo blu:
con gruppi di stelle lontane e vicine:
alcune bianche, altre gialline.
“Ecco la Stella Polare” – dice Lorenzino –
“sembra che mi faccia l’occhiolino.
Fa parte dell’Orsa Minore
ed è un vero splendore”.
“L’Orsa Maggiore” – aggiunge Nicolò –
“tra un momento vi indicherò”.
“Ecco la stella Orione”
– esclama Simone –
“è grande, è brillante
ed è un poco tremolante”.
Altre stelle hanno nomi importanti,
ma non li conosciamo tutti quanti.
Siamo ancora troppo piccini,
ma quando saremo più grandini
studieremo con attenzione
il nome di ogni costellazione.