Filastrocca della rondine

Mimmo Mollica

Filastrocca della rondine

Una rondine non fa primavera
e però fino a ieri non c’era,
sarà forse per sbaglio volata
all’inizio di questa giornata,
ma da dove sarà mai arrivata?

“Son venuta da molto lontano,
vengo dal continente africano,
torno da quella terra lontana
dopo un viaggio d’una settimana,
giungo qua dopo tanto migrare
sorvolando la terra ed il mare”.

“Sono il simbolo di primavera,
della bella stagione io son messaggera,
son tornata a costruire il mio nido,
nel tuo tetto accogliente confido”.

“Sì, costruiscilo sotto il mio tetto,
rondinella ogni anno ti aspetto,
sarai sempre la mia cara vicina,
ti vedrò volar via ogni mattina
e tornare con nel becco un rametto,
un filo di paglia, una piuma, un insetto,
sentirò pigolare i tuoi piccioncini
aspettando per cibo mosche e moscerini”.

E così, rondinella, a guardarti rimango
mentre rifai il tuo nido con la paglia ed il fango,
non ti sporca mai l’anima quel fango stesso,
mentre chi sta al potere se la sporca assai spesso.

 

 

Filastrocche di Primavera
Se cerchi le più belle Filastrocche di Primavera, clicca qui!

Poesie sulla Primavera
Se cerchi le più belle Poesie sulla Primavera, clicca qui!

 

Filastrocche sull'Inverno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Inverno, clicca qui!

Filastrocche sull'Autunno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Autunno, clicca qui!

Filastrocche dell'Estate
Se cerchi le più belle Filastrocche dell’Estate, clicca qui!

 

Filastrocche sulle Stagioni
Se cerchi le migliori Filastrocche sulle Stagioni, clicca qui!

Poesie sulle Stagioni
Se cerchi le migliori Poesie sulle Stagioni, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?