Filastrocca della GN

Rina Bracco

Testo tratto dal volume: "Il mondo è la mia patria: letture per la prima classe elementare" di Alberto Manzi (AVE, 1966). Illustrazioni di Alfredo Brasioli

Filastrocca della GN

Leggiamo insieme: Filastrocca della GN

Ogni melo ha la sua mela,
ogni ragno la sua tela.
Ogni pino ha la sua pigna,
ogni colle ha la sua vigna.
Ogni cigno ha uno stagno,
ogni pugno il suo compagno.
Ogni riccio ha tre castagne
e le scuole le lavagne.

 

Questo è un ottimo testo per insegnare il suono “GN” ai vostri alunni.

 

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Poesie sulla Scuola
Se cerchi le migliori Poesie sulla Scuola, clicca qui!

Filastrocche sulla Scuola
Se cerchi le migliori Filastrocche sulla Scuola, clicca qui!

poesie per la Scuola
Se cerchi altre filastrocche e poesie per la Scuola, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

2 commenti su “Filastrocca della GN”

  1. LICIA says:

    OTTIMA FILASTROCCA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?