Tabelline: Filastrocche per impararle tutte!
Imparare le Tabelline non è mai stato così facile!
Le migliori Filastrocche per bambini
Le più belle rime della vostra infanzia da leggere e recitare con i vostri bimbi!
Gli animali e il tempo
Testo tratto dal volume: "Tutto di tutto" di Yambo, pseudonimo dello scrittore Enrico Novelli (1876-1943) con illustrazioni dell'autore (Vallardi, 1944)
Se la rondine vola molto alta, annuncia il bel tempo.
Se vola bassa, stridendo, chiama la pioggia.
I moscerini ballano nell’aria al tramonto: tempo buono.
Il tacchino si gonfia, grida: pioggia vicina.
Se il micio si fa pulizia, lesto, lesto, è segno che vuol piovere.
Se il rospo canta di sera, farà bel tempo il giorno dopo.
Se l’anatra si tuffa, gettando strida, la tempesta o la pioggia son vicine.
Quando le formiche vanno unite nello stesso senso, di fianco al nido, la pioggia è vicina.
Quando compare la lumaca in giardino, preparate l’ombrello.
Se la mosca vi infastidisce, il temporale è vicino.
La cavalletta fa “tri… tri…” di sera: buon tempo.
Il pesce sale a fior d’acqua: tempesta vicina.
Raganella a passeggio: brutto tempo.
Questo testo è proposto per ricordare le credenze popolari riguardanti il tempo e legate ai comportamenti degli animali. Sono credenze nate in ambienti contadini e rurali, dove la natura e gli animali erano al centro della vita e del sostentamento di tutti. Dall’osservazione del comportamento animlae, i contadini credevano di poter capire le variazioni delle condizioni atmosferiche. Sarei veramente molto curiosa di capire quanta verità c’è in queste credenze e come sono nate…