Guardie e ladri

Età dei partecipanti: 8 anni in su
Numero dei giocatori: da 8 a 20
Dove si gioca: all’aperto o in un ambiente molto grande

Regole e svolgimento del gioco
I partecipanti al gioco, dopo aver scelto i due capitani, si dividono in due squadre.
La formazione delle opposte compagini dipende dal ruolo che esse hanno nel gioco: la squadra di chi scappa -I LADRI- avrà un numero superiore (proporzionale al numero dei partecipanti) a quello della squadra che rincorre -LE GUARDIE-. Il gioco inizia con la fuga dei ladri che si vanno a cercare un nascondiglio. Le guardie devono cercare di acciuffare i ladri portandoli in prigione, che sarà definita prima dell’inizio del gioco. Il ladro acchiappato si sistemerà nella prigione tenendovi obbligatoriamente appoggiata una parte del corpo, di solito una mano. A controllare la prigione potranno rimanere una o più guardie che avranno il compito di impedire la fuga agli avversari. Ogni ladro acciuffato verrà aggregato ai precedenti fino a che tutti non saranno presi. Il compito dei ladri sarà invece quello di liberare, grazie ad un semplice tocco, un qualsiasi compagno prigioniero.
Il gioco termina quando tutti i ladri saranno imprigionati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?