Le migliori Filastrocche per bambini
Le più belle rime della vostra infanzia da leggere e recitare con i vostri bimbi!
Tabelline: Filastrocche per impararle tutte!
Imparare le Tabelline non è mai stato così facile!
Il bimbo a tavola
Edmondo de Amicis
Se vi piace questa poesia, dovete ringraziare Antonio (13 aprile 2005). Immagine tratta dal libro: “Buon giorno Corso di letture per il primo ciclo della scuola primaria, classe seconda” di Licia Rovelli (Como, Noseda).
Leggiamo insieme: Il bimbo a tavola di Edmondo De Amicis
Come trovo dipinto il mio bambino,
in fin di desinare, è uno sgomento!
Ha le patacche addosso a cento a cento,
ha la bocca color di stufatino.
Ha il nasetto – si sa – tinto di vino,
e sulla fronte un po’ di condimento,
e uno spaghetto appiccicato al mento,
che gli penzola giù sul grembiulino.
E sfido! in tutto pesca e tocca,
e si strofina la forchetta in faccia,
e stenta un’ora per trovar la bocca.
E son tutti i miei strilli inefficaci:
egli, vecchio volpone, apre le braccia,
ed io gli netto il muso co’ miei baci.
Immagine tratta dal libro: “Fraternità: corso di letture per le scuole elementari, classe terza” di Bruna Bai, Giovanni Cerri, Sarti Maria Felicori (Milano, Signorelli, 1949)
Studiata oggi da mia figlia
Quand’ero ragazzo ce la raccontava mio padre e ricordo almeno un’altra quartina:
Benedetti ragazzi è un gran destino dover troncare un inno od un bozzetto per aggiustar la ruota ad un carretto, per incollar la testa a un burattino..