Tabelline: Filastrocche per impararle tutte!
Imparare le Tabelline non è mai stato così facile!
Le migliori Filastrocche per bambini
Le più belle rime della vostra infanzia da leggere e recitare con i vostri bimbi!
In te questa grande ciassa
Filastrocca in dialetto genovese.
In te questa grande ciassa
gh’è passou ‘na levre grassa.
Questo chi o l’ha vista,
questo chi o gh’à sparou,
questo chi o l’à cheutta,
questo chi o se l’è mangia.
E questo chi, ch’o l’è o ciù piccin,
o se gh’è leccou o piattin!
Traduzione:
In questa grande piazza
è passata una lepre grassa.
Questo l’ha vista,
questo gli ha sprato,
questo l’ha cotta,
questo l’ha mangiata.
E questo qui, che è il più piccino,
si è leccato il piattino!
L’adulto, recitando i versi di questa filastrocca, prende uno dopo l’altro le dita del piccolino.
Alla fine arrivati al mignolo lo passa con una certa vivacità nell’incavo della mano, quasi ad imitare il movimento di chi sta passando del pane in un piatto per raccogliere il condimento.