La Befana 2022

Se vi piace questa filastrocca dovete ringraziare Daniela (11 gennaio 2022)

La Befana 2022Quest’anno la Befana è assai furibonda
il contagioso Covid proprio la circonda,
“è tutta colpa di quel rosso babbuccione”
urla furente dal cornicione.
Per salvar la magia natalizia
ha permesso assembramenti
in grande dovizia, ritrovi fra parenti raffreddati,
abbracci stretti e giochi accaldati,
fra uno starnuto ed una cinquina
solo la tombola ne ha contagiati una ottantina.
È inutile dirlo ci si è fermati alle apparenze
senza pensare alle dovute conseguenze.
È proprio così: il Natalone
ha fatto proprio una gran confusione,
ha permesso al virus di viaggiare indisturbato
con lui sulla slitta accovacciato.
Provocando poi una larga diffusione
in città, paesini ed ogni rione.
Solo in pochi non si sono ammalati,
i guariti si possan ritener fortunati,
una gran parte è finita in quarantena,
e agli isolati resta solo di ballar la macarena.
Una FP2 calata sul viso non consente
di mostrar neppure un sorriso.
Con questa premessa la povera Befana
dovrà lanciar le calze con la cerbottana,
per evitar contatti stretti e prolungati,
controllare green pass base e rafforzati.
Lei che è fragile e affaticata, la terza dose se l’è già inoculata.
Viaggia su un razzo e ha abbandonato la scopa,
per raggiunger velocemente l’intera Europa.
Teme che i tanti bambini rifiutino pure i suoi buoni dolcini.
Ma lei non si scoraggia e con determinazione
è pronta a conservar calze, calzette e qualche calzone,
le tiene in serbo molto gelosa
per quando l’aria sarà meno contagiosa
e si prepara da abile pasticcera
a calar le calze anche dalla mongolfiera,
con dentro dolci pensierini e qualche maccaron,
marshmallow soffici e duro carbon.
Ha creato mascherine di zucchero filato
di ogni colore e pure formato,
ha studiato per giunta tamponi di liquirizia
che all’apparenza sono una vera delizia.
Si capisce che la Befana è un po’ preoccupata,
sospetta di non esser dai bambini amata,
con il Covid in rapida diffusione
ha paura di trovar accesa solo la televisione.
Teme di intoppare in case serrate
e messaggi con giustificazioni affrettate,
chiusi per ferie o per depressione
consentiranno accessi a poche persone,
che sia guariti o con booster completo
occorre il certificato e non il codice segreto.
“Che tristezza e quanta amarezza”
proclama la Befana con gran compostezza,
“Non mi sembra vero lo dico col cuore,
percepisco quest’anno troppo timore.
Sembriamo tutti dentro una grande
fortezza impenetrabile pure da qualche carezza.
Ho paura che non sian molto gradite
le mie zuccherose sorprese,
leggo negli occhi che sono alzate molte difese.
In questa Epifania inusuale vorrei
offrire almeno un nutrimento spirituale,
donando dolci ricordi fino a Carnevale,
appiccicosi sorrisi e baci al cioccolato
da distribuire felice in tutto il creato.
Vorrei formare una catena di calze
avviluppate come fossero manine assieme aggrovigliate.
Non si sentirà il calore umano,
ma potrà innescare un positivo talismano,
in grado di allontanare paure e frustrazioni e
farci sentire liberi come aquiloni,
che volano felici in cieli azzurri
e son sereni anche se li afferri.
Immagino un’alba pulita e iridescente
in grado di conquistare tutta la gente,
far scomparire rabbia e cattiveria
e sostituirle in ogni maniera,
con comprensione gioia e infinita allegria,
circondati di affetti e compagnia.
Speriamo che il vento del 6 di gennaio
spazi via questo gran guaio
e arrivi l’arietta fresca e frizzante
che porti un sole caldo e abbagliante.
Da domani le feste verranno archiviate,
l’importante è che non vengano dimenticate.
Si ripone nelle scatole decorazioni e l’alberello
fiduciosi di percorrere un anno molto più bello.
Che venga proclamata la fine dello stato emergenziale
e si apra una finestra su un mondo più solidale.

 

Filastrocche sulla Befana

Per le più belle Filastrocche sulla Befana, clicca qui!

Poesie sulla Befana
Per le migliori Poesie sulla Befana, clicca qui!

Poesie su Epifania
Per le più belle Poesie su Epifania, Re Magi e Stella Cometa, cliccate qui!

Filastrocche su Epifania
Per le migliori Filastrocche su Epifania, Re Magi e stella cometa, clicca qui!

 

Lavoretti per la Befana
Per i migliori Lavoretti per la Befana e l’Epifania, cliccate qui!

Ricette per l'Epifania
Per le migliori Ricette per l’Epifania, cliccate qui!

Tradizioni legate a Befana e Epifania
Per scoprire Storie, Leggende e Tradizioni legate a Befana e Epifania, cliccate qui!

 

Poesie di Natale
Per le migliori Poesie di Natale, clicca qui!

Filastrocche di Natale
Per le più belle Filastrocche di Natale, clicca qui!

Canzoni di Natale
Per le più belle Canzoni di Natale, clicca qui!

Ascolta le filastrocche di Natale
Per ASCOLTARE le recite di alcune tra le più famose filastrocche di Natale, clicca qui!

Filastrocche di Capodanno
Per le più belle Filastrocche di Capodanno, cliccate qui!

Poesie di Capodanno
Per le migliori Poesie di Capodanno, cliccate qui!

 

E ANCORA:

Calendario dell'Avvento
Per scoprire TUTTO sul Calendario dell’Avvento, clicca qui!

Lavoretti di Natale
Per i migliori Lavoretti di Natale, clicca qui!

Addobbi natalizi
Per i più begli Addobbi natalizi, clicca qui!

decorazioni natalizie fai da te
Per le più belle Decorazioni natalizie fai da te, clicca qui!

creazioni di Natale fai da te
Per altre Creazioni di Natale fai da te, clicca qui!

Disegni di Natale da colorare
Per i più bei Disegni di Natale da colorare, clicca qui!

 

Visita lo Speciale Natale!
Speciale Natale

Visita lo Speciale Capodanno!
Speciale Capodanno

Visita lo Speciale Befana e Epifania!
Speciale Befana e Epifania

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?