Tabelline: Filastrocche per impararle tutte!
Imparare le Tabelline non è mai stato così facile!
Le migliori Filastrocche per bambini
Le più belle rime della vostra infanzia da leggere e recitare con i vostri bimbi!
La famiglia Pesciolini
Illustrazioni e testo di Mariapia (Maria Pia Franzoni Tomba) - Sagdos Officine Grafiche - Milano - 1944
Se vi piace questa filastrocca, dovete ringraziare Stefano che ci ha inviato le immagini e il testo (13 Marzo 2025).
Leggiamo insieme: La famiglia Pesciolini – Illustrazioni e testo di Mariapia (Maria Pia Franzoni Tomba) – Sagdos Officine Grafiche – Milano – 1944
Vive lieta in fondo al mare
la famiglia Pesciolini:
sta la mamma coi bambini,
il papà legge il giornale:
che quadretto familiare!
Alla scuola vanno i pesci
e il maestro, sapientone,
tiene, muto, una lezione:
egli mostra agli scolari
i pericoli più gravi.
Se ne va pescetto allegro
tra i coralli e le conchiglie
e tra cento meraviglie.
Ma da un granchio indaffarato
viene tosto pizzicato.
Un gran male ha il poverino:
ma il piccin non può gridare
perché muto ha da restare;
una seppia, buona e pia
quel cattivo scaccia via.
Pesciolin rasserenato
ricomincia a passeggiare
tra i giardini, in fondo al mare,
quando, appeso, lì vicino,
vede un ghiotto bocconcino.
Sta la gola per tentarlo,
quasi cede quel ghiottone
ma… ripensa alla lezione
e s’en corre a perdifiato
lieto d’essersi salvato.
Poi per caso il nostro amico
fuor dell’onde mette il naso;
ma, mio Dio, che triste caso!
Un terribile gabbiano
mangia pesci a tutto spiano.
Alla sera la famiglia
va a sorbire un buon gelato
giù nel mar così salato.
Le meduse illuminate
molli ondeggiano beate.
Babbo pesce è generoso:
che magnifica trovata
per finire la serata!
Va veloce la pariglia
con la splendida conchiglia.
Altri libretti nella stessa collana “Piccoli” della Casa Editrice Piccoli di Milano:
- La giornata degli orsetti
- Il pigro anatroccolo
- I micini
- Il pulcino nero
- Il pettirosso
- Romeo
- I due funghetti
- La famiglia pesciolini