proposto da Albapluma
A piedi nudi... nelle scarpe!
Scopri i benefici del barefoot e scegli le scarpe giuste per il tuo bambino: una guida pratica con consigli e approfondimenti.
Le più belle Filastrocche di Pasqua
Selezione delle migliori rime e poesie pasquali!
La filastrocca di Pinocchio: 12 – Pinocchio vola
Testo di Gianni Rodari - Illustrazioni di Raul Verdini
Gli autori hanno pubblicato questo Pinocchio a puntate, tra il 1954 e il 1955, sul giornale per ragazzi "Pioniere". Questa divertente filastrocca non vuole essere altro che una fedele traduzione in immagini e poesia del famoso racconto collodiano. Una semplice interpretazione, un omaggio a Collodi (e in alcuni versi anche un omaggio al signor Bonaventura!).
"La filastrocca di Pinocchio" è disponibile in un volume di Einaudi Ragazzi
Leggiamo insieme: La Filastrocca di Pinocchio – Capitolo 12
Qui continua, aprite l’occhio,
l’avventura di Pinocchio
che ricerca la casina
dell’amabile fatina.
Ma la Fata, poveretta,
da gran tempo non l’aspetta:
sotto un pino cupo e nero
giace morta al cimitero.
Mentre piange il burattino
un Colombo gli è vicino:
“Sei Pinocchio? O finalmente!
Ti ho cercato lungamente.
…Tristi nuove ho di Geppetto:
sulla spiaggia il poveretto
sta una barca a fabbricare
per cercarti in mezzo al mare”.
Del colombo sulla groppa
fra le nuvole galoppa…
Fu Pinocchio, in conclusione,
a inventare l’aviazione?
Dell’Oceano sulla riva
la volante coppia arriva.
Ma Geppetto è ormai lontano,
dove infuria l’uragano.
Dallo scoglio, disperato,
già Pinocchio s’è tuffato.
Volta il foglio e ti dirò
quel che poi gli capitò.
Vai a: La filastrocca di Pinocchio: 13 – Pinocchio ritrova la Fata
Torna a: La filastrocca di Pinocchio: 11 – Le faine
Torna: All’Indice dei capitoli della Filastrocca di Pinocchio
Per le filastrocche di Gianni Rodari, cliccate qui!
Per le poesie di Gianni Rodari, cliccate qui!
Per le favole di Gianni Rodari, cliccate qui!
Per le frasi di Gianni Rodari, cliccate qui!
Visita lo Speciale W la Scuola!