Le più belle Filastrocche di Jolanda Restano
Le migliori rime scritte in esclusiva per Filastrocche.it
Le migliori Filastrocche per bambini
Le più belle rime della vostra infanzia da leggere e recitare con i vostri bimbi!
La mucca e la pecora
Ecco la fiaba di Maestra Elena (26 dicembre 2012).
Viveva, qualche tempo fa, in un gran casolare, un contadino tutto solo in compagnia dei suoi animali: oche, galline, anatre, pulcini, cani, gatti e quant’altro.
Possedeva anche una stalla, piccola e malinconica perché vuota e fredda. Un giorno, da chissà dove, arrivarono in quel luogo tutte malandate, una mucca e una pecora: poverine, erano proprio malconce, ridotte allo stremo. Stavano vicino, vicino tremando dal freddo: brr… pensavano troveremo mai chi ci aiuterà?
D’un tratto scorsero quella piccola stalla e decisero di trovare riparo proprio lì, ma non avevano fatto i conti con l’essere umano. Giunte sul posto furono accolte in maniera molto maldestra dal contadino che, sebbene non avesse quasi niente da mangiare e sebbene fosse solo, non voleva dare riparo a quei due esseri infreddoliti e bisognosi.
Allora alla mucca venne un’idea: d’accordo con la pecora decise di scendere a patti col contadino: – Noi ti regaleremo il mio latte, con cui poter fare formaggi e dolci per sfamarti e, lana, con cui poter fare vestiti e coperte per riscaldarti. In cambio ci darai ospitalità nella stalla per farci riposare e stare tranquille. –
Il contadino ci pensò un po’ poi, vistosi alle strette e in mancanza del necessario, accettò. Accompagnò lui stesso la mucca e la pecora nella stalla, tornò a casa e si addormentò.
Il giorno dopo tutto gli sembrò cambiato: lui stesso era più felice, la stalla era più felice perché non più vuota, gli animali dell’aia erano più felici con la nuova compagnia persino il casolare sembrava risplendere dei raggi del sole e trovò anche l’amore: conobbe una contadinella orfana e bisognosa di una famiglia che subito sposò: ebbe due bimbe che crebbe nel rispetto di tutti gli esseri, viventi ed animali.
Allora è proprio vero che spesso, scendere a patti, soprattutto se a fin di bene, conviene anche perché ti lascia l’amicizia sincera per tutta la vita.