La pesca di Fortunato

La pesca di Fortunato

Leggiamo insieme: La pesca di Fortunato

Questo è Fortunato
che pescava in barchetta.

E questa è l’esca,
gettata da Fortunato,
che pescava in barchetta.

E questo è il pesciolino rosso,
che abboccò all’esca,
gettata da Fortunato,
che pescava in barchetta.

E questa è l’acciuga
che mangiò il pesciolino rosso,
che abboccò all’esca,
gettata da Fortunato,
che pescava in barchetta.

La pesca di Fortunato

E questo è il nasello,
che inghiottì l’acciuga,
che mangiò il pesciolino rosso,
che abboccò all’esca,
gettata da Fortunato,
che pescava in barchetta.

E questo è il merluzzo,
che ingoiò il nasello,
che inghiottì l’acciuga,
che mangiò il pesciolino rosso,
che abboccò all’esca,
gettata da Fortunato,
che pescava in barchetta.

E questo è il tonno
che afferrò il merluzzo,
che ingoiò il nasello,
che inghiottì l’acciuga,
che mangiò il pesciolino rosso,
che abboccò all’esca,
gettata da Fortunato,
che pescava in barchetta.

E questo è il pescecane,
che divorò il tonno,
che afferrò il merluzzo,
che ingoiò il nasello,
che inghiottì l’acciuga,
che mangiò il pesciolino rosso,
che abboccò all’esca,
gettata da Fortunato,
che pescava in barchetta.

La pesca di Fortunato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?