Le parole adatte

Roberto Piumini

tratta da Io mi ricordo quieto patato, Nuove Edizioni Romane

Le parole adatteQuando fa caldo caldo
molto caldo
se mi parlate
per favore usate
solo parole
con molte effe e vi
fffresche e vvventose.
Parlatemi con soffi, con affetto,
parlatemi davvero, siate affabili,
parlatemi di tuffi, stoffe, staffe,
avventure, avvocati con i baffi
e quando finirete le parole
per favore
ditemi solo ffff e vvvv,
ma tanto,
fin quando viene sera
e cala il sole.

 

Poesie sulle Vacanze
Se cerchi le più belle Poesie sulle Vacanze, clicca qui!

Filastrocche sulle Vacanze
Se cerchi le più belle Filastrocche sulle Vacanze, clicca qui!

Filastrocche dell'Estate
Se cerchi le più belle Filastrocche dell’Estate, clicca qui!

Filastrocche sull'Autunno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Autunno, clicca qui!

Filastrocche sull'Inverno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Inverno, clicca qui!

Filastrocche di Primavera
Se cerchi le più belle Filastrocche di Primavera, clicca qui!

 

Filastrocche sulle Stagioni
Se cerchi le migliori Filastrocche sulle Stagioni, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale “W la Scuola!”

2 commenti su “Le parole adatte”

  1. nando says:

    francamente, nemmeno da genitori c’ho capito una mazza! credo che questi testi siano adatti per persone problematiche! manderò a scuola con nota protesta alle maestre!!! dall’anno prossimo, scuola privata! basta con le bestialità di psicologici psicopatici che si atteggiano a maestri!

  2. Jolanda says:

    Buongiorno Nando! Questa filastrocca di Roberto Piumini è un piccolo “scherzo” per raccontare il gran caldo estivo. Piumini chiede che in estate gli si rivolgano solo parole con tante f e tante v perchè pronunciando quelle lettere si “soffia” un po’ e quella brezza potrebbe portare refrigerio al caldo estivo… Ovviamente non è reale, è semplicemente una serie di rime simpatiche per bambini 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?