Millions of Cats

Wanda Gág

Libro illustrato per bambini pubblicato per la prima volta nel 1928

Millions of Cats

Let’s read together: Millions of Cats di Wanda Gág

Once upon a time there was a very old man and a very old woman. They lived in a nice clean house which had flowers all around it, except where the door was.
But they couldn’t be happy because they were so very lonely.

“If only we had a cat!” sighed the very old woman.
“A cat?” asked the very old man.
“Yes, a sweet little fluffy cat,” said the very old woman.
“I will get you a cat, my dear,” said the very old man.

And he set out over the hills to look for one.
He climbed over the sunny hills.
He trudged through the cool valleys.
He walked a long, long time and at last he came to a hill which was quite covered with cats.

Cats here, cats there, Cats and kittens, everywhere,
Hundreds of cats, Thousand of cats, Millions and billions and trillions of cats.

Millions of Cats

“Oh,” cried the old man joyfully, “Now I can choose the prettiest cat and take it home with me!”.
So he chose one. It was white.
But just as he was about to leave, he saw another one all black and white and it seemed just as pretty as the first.
So he took this one also.
But then he saw a fuzzy gray kitten way over here which was every bit as pretty as the others so he took it too.
And now he saw one way down in a corner, which he thought too lovely to leave so he took this too.
And just then, over here, the very old man found a kitten, which was black and very beautiful.
“It would be a shame to leave that one,” said the very old man.
So he took it. And now, over there, he saw a cat, which had brown and yellow stripes like a baby tiger.
“I simply must take it!” cried the very old man, and he did.

So it happened that every time the very old man looked up, he saw another cat which was so pretty he could not bear to leave it, and before he knew it, he had chosen them all.
And so he went back over the sunny hills and down through the cool valleys, to show all his pretty kittens to the very old woman.

It was very funny to see those hundreds and thousands and millions and billions and trillions of cats following him.
They came to a pond.

“Mew, mew! We are thirsty!” cried the Hundreds of cats, Thousands of cats, Millions and billions and trillions of cats.
“Mew, mew! Now we are hungry!” said the Hundreds of cats, Thousands of cats, Millions and billions and trillions of cats.
“There is much grass on the hills,” said the very old man.
Each cat ate a mouthful of grass and not a blade was left!

Pretty soon the very old woman saw them coming.
“My dear!” she cried, “What are you doing? I asked for one little cat, and what do I see?

Cats here, cats there, Cats and kittens everywhere,
Hundreds of cats, Thousands of cats, Millions and billions and trillions of cats”.

“But we can never feed them all,” said the very old woman, “They will eat us out of house and home.”
“I never thought of that,” said the very old man, “What shall we do?”.
The very old woman thought for a while and then she said, “I know! I will let the cats decide which one we should keep.”
“Oh yes,” said the very old man, and he called to the cats, “Which one of you is the prettiest?”.

Millions of Cats

“I am!”
“I am!”
“No, I am!”
“No, I am the prettiest!”
“I am!”
“No, I am! I am! I am!” cried hundreds and thousands and millions and billions and trillions of voices, for each cat thought itself the prettiest.
And they began to quarrel.

They bit and scratched and clawed each other and made such a great noise that the very old man and the very old woman ran into the house as fast as they could. They did not like such quarrelling.
But after a while the noise stopped and the very old man and the very old woman peeped out of the window to see what had happened.
They could not see a single cat!

“I think they must have eaten each other all up,” said the very old woman, “It’s too bad!”.
“But look!” said the very old man, and he pointed to a bunch of high grass.
In it sat one little frightened kitten.
They went out and picked it up.
It was thin and scraggly.
“Poor little kitty,” said the very old woman.
“Dear little kitty,” said the very old man, “how does it happen that you were not eaten up with all those hundreds and thousands and millions and billions and trillions of cats?”.

“Oh, I’m just a very homely little cat” said the kitten, “So when you asked who was the prettiest, I didn’t say anything. So nobody bothered about me”.
They took the kitten into the house, where the very old woman gave it a warm bath and brushed its fur until it was soft and shiny.
Every day they gave it plenty of milk.

“And it is a very pretty cat, after all!” said the very old woman.
“It is the most beautiful cat in the whole world,” said the very old man.
“I ought to know, for I’ve seen – Hundreds of cats, Thousands of cats, Millions and billions and trillions of cats – and not one was as pretty as this one.”

Millions of Cats

Traduzione di Millions of cats (fatta con l’aiuto di Google traduttore):

C’erano una volta un uomo molto vecchio e una donna molto vecchia. Vivevano in una bella casa molto curata, tutta circondata da fiori, tranne che vicino alla porta.
Tuttavia non erano felici perché erano molto soli.

“Se solo avessimo un gatto!” sospirò la vecchia.
“Un gatto?” chiese il vecchio.
“Sì, un dolce gattino peloso”, disse la vecchia.
“Ti comprerò un gatto, mia cara,” disse il vecchio.

E si avviò sulle colline per cercarne uno.
Si arrampicò sulle alture soleggiate.
Arrancava attraverso le fresche valli.
Camminò a lungo, a lungo e alla fine arrivò su una collina che era tutta ricoperta di gatti.

Gatti qui, gatti là, Gatti e gattini, in quantità,
Centinaia di gatti, Migliaia di gatti, Milioni e miliardi e trilioni di gatti.

“Oh,” esclamò gioiosamente il vecchio, “ora posso scegliere il gatto più carino e portarlo a casa con me!”.
Quindi ne scelse uno. Era bianco.
Ma proprio mentre stava per andarsene, ne vide un altro bianco e nero e gli sembrò carino quanto il primo.
Quindi prese anche questo.
Ma poi vide un gattino grigio peloso poco lontano che era carino come gli altri, quindi prese anche quello.
Ma poi, scendendo dalla collina, ne notò un altro in un angolo, e pensò che fosse troppo bello per lasciarlo lì, quindi prese anche questo.
E proprio allora, lì a fianco, il vecchio trovò un gattino, che era nero e molto bello.
“Sarebbe un peccato lasciarlo,” disse il vecchio.
Quindi lo prese con sé. Ma poi ancora, più lontano, vide un gatto, a strisce marroni e gialle simile a un cucciolo di tigre.
“Devo assolutamente prenderlo!” gridò il vecchio, e così fece.

Così accadde che ogni volta che il vecchio alzava lo sguardo, vedeva un altro gatto che era così carino che non poteva pensare di lasciarlo lì, e prima di rendersene conto, li aveva presi tutti.
E così ritornò per le colline assolate e giù per le fresche valli, per mostrare alla vecchia tutti i suoi graziosi gattini.

Era molto divertente vedere quelle centinaia e migliaia e milioni e miliardi e trilioni di gatti che lo seguivano.
Cammina, cammina, arrivarono ​​a uno stagno.

“Miao, miao! Abbiamo sete!” gridarono Centinaia di gatti, Migliaia di gatti, Milioni e miliardi e trilioni di gatti.
“Miao, miao! Adesso abbiamo fame!” gridarono Centinaia di gatti, Migliaia di gatti, Milioni e miliardi e trilioni di gatti.
“C’è molta erba sulle colline”, disse il vecchio.
Ogni gatto mangiò un boccone d’erba e in un baleno non ne rimase nemmeno un filo!

Ben presto la vecchia donna li vide arrivare.
“Mio caro!” gridò: “Cosa stai facendo? Ho chiesto un gattino e cosa vedo?

Gatti qui, gatti là, gatti e gattini in quantità,
Centinaia di gatti, Migliaia di gatti, Milioni e miliardi e trilioni di gatti”.

“Ma non potremo mai dar da mangiare tutti”, disse la vecchia, “Ci manderanno in rovina”.
“Non ci avevo pensato,” disse il vecchio, “Che facciamo?”.
La vecchia ci pensò un po’ e poi disse: “Lo so! Lascerò che siano i gatti stessi a decidere quale di loro terremo con noi”.
“Oh sì,” esclamò il vecchio, e chiamò i gatti e disse: “Chi di voi è il più carino?”.

“Sono io!”
“Sono io!”
“No, sono io!”
“No, sono io la più bella!”
“Sono io!”
“No, sono io! Sono io! Sono io!” gridarono centinaia e migliaia e milioni e miliardi e trilioni di voci, perché ogni gatto si considerava il più carino di tutti.
E così cominciarono a litigare.

Si mordevano, si graffiavano, si artigliavano e facevano un rumore così forte che il vecchio e la vecchia corsero in casa più velocemente che potevano. A loro infatti non piacevano questi litigi.
Dopo un po’ il rumore cessò e il vecchio uomo e la vecchia donna sbirciarono fuori dalla finestra per vedere cosa fosse successo.
E non videro più nessun gatto!

“Penso che si siano mangiati tutti a vicenda,” disse la vecchia, “Peccato!”.
“Ma guarda!” disse il vecchio, e indicò un ciuffo d’erba alta.
Sotto al ciuffo d’erba sedeva un gattino spaventato.
I due vecchi uscirono di casa e raccolsero il gattino.
Era magro e col pelo ispido.
“Povero gattino,” disse la vecchia.
“Caro gattino,” chiese il vecchio, “come mai non sei stato divorato da quelle centinaia e migliaia e milioni e miliardi e trilioni di gatti?”.

“Oh, sono solo un gattino molto semplice” disse il cucciolo di gatto, “Quindi quando hai chiesto chi era il gattino più carino, io non ho detto niente. Così nessuno si è preoccupato di me”.
I due vecchi portarono il gattino in casa, dove la donna gli fece un bagno caldo e gli spazzolò il pelo finché non divenne morbido e lucente.
Ogni giorno gli davano latte in abbondanza.

“È un gatto davvero carino, dopo tutto!” disse la vecchia.
“È il gatto più bello del mondo”, disse il vecchio.
“E io lo so, perché ho visto Centinaia di gatti, Migliaia di gatti, Milioni e miliardi e trilioni di gatti e nessuno era bello come questo.”

Millions of cats

 

Note su Millions of cats (Milioni di gatti):

Millions of cast, in italiano Milioni di gatti, è un libro illustrato per bambini scritto e illustrato da Wanda Gág nel 1928.
Nel 1929 il libro vinse il prestigioso premio Newbery Honor ed è uno dei pochi libri illustrati per bambini a esserselo aggiudicato.
Milioni di gatti è il più antico libro illustrato americano ancora in stampa.

Wanda Gág è stata la pioniera del libro illustrato a doppia pagina.
La storia infatti si sviluppa anche con l’aiuto dei bei disegni che si sviluppano proprio sulle due pagine.
Nel libro originale il testo era scritto a mano dal fratello dell’autrice.

Nonostante il passare degli anni, questo libro rimane molto popolare tra bambini, genitori e critici.

Nel libro “1001 Children’s Books You Must Read Before You Grow Up” (I 1001 libri per bambini che devi leggere prima di diventare grande), Kaylee Davis definisce Millions of cast (Milioni di gatti) un “racconto incantevole” e aggiunge: “L’affascinante stile folk-art di Wanda Gág, le semplici illustrazioni in bianco e nero, il linguaggio lirico e il ritornello accattivante che i bambini ripetono allegramente a ogni lettura, lo rendono uno dei libri preferiti delle famiglie.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?