Orruviolos

Tipico dolce di Carnevale sardo.

Orruviolos

Come si fanno gli Orruviolos?

Impariamo insieme a fare gli Orruviolos, dolcetti tipici del Carnavale sardo.

 

Occorrente per fare gli Orruviolos

Ingredienti per 4/6 persone

  • 1 uovo intero
  • 2 tuorli
  • 400 g di ricotta
  • 100 g di zucchero
  • 2 bustine di vanillina
  • 1/2 bustina di lievito
  • 2 limoni
  • 120 g di farina

 

Come si procede per fare gli Orruviolos

Sbattere lo zucchero con le uova.

Aggiungere il succo di un limone e la buccia grattuggiata di due limoni, la ricotta, e la farina.

Lavorare il tutto.

Aggiungere la vanillina e il lievito.

Aggiungere farina se l’impasto è troppo morbido.

Fare delle palline (delle dimensioni di una pallina da ping pong), passarle nella farina e friggerle in abbondante olio bollente.

Rimangono buoni per due o tre giorni.

 

 

Ricette per Carnevale
Per le migliori Ricette per Carnevale, cliccate qui!

 

Poesie per Carnevale
Se cercate le migliori Poesie per Carnevale, cliccate qui!

Filastrocche di Carnevale
Se cercate le migliori Filastrocche di Carnevale, cliccate qui!

Canzoni di Carnevale
Se cercate le più belle Canzoni di Carnevale, cliccate qui!

filastrocche di Carnevale d'Autore o dalla tradizione popolare
Per altre filastrocche di Carnevale d’Autore o dalla tradizione popolare, cliccate qui!

 

Costumi di Carnevale fai da te
Per i migliori Costumi di Carnevale fai da te, cliccate qui!

Maschere di Carnevale da stampare
Per le più belle Maschere di Carnevale da stampare, cliccate qui!

Accessori fai da te per Costumi di Carnevale
Per i migliori Accessori fai da te per Costumi di Carnevale, cliccate qui!

Lavoretti di Carnevale
Se cercate i migliori Lavoretti di Carnevale, cliccate qui!

 costumi e lavoretti fai da te per Carnevale
Se cercate maschere, costumi e lavoretti fai da te per Carnevale, cliccate qui!

 

decorazioni per Carnevale
Per le più belle decorazioni per Carnevale, cliccate qui!

organizzare la Festa di Carnevale
Per suggerimenti, indicazioni e materiale utile per organizzare la Festa di Carnevale, cliccate qui!

 

origini del Carnevale
Per scoprire tutto sulla storia e sulle origini del Carnevale, cliccate qui!

Maschere della Commedia dell'Arte
Se cercate approfondimenti sulle Maschere della Commedia dell’Arte, cliccate qui!

 

Speciale Carnevale
Visita lo Speciale Carnevale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?