Pepite d’oro

Materiale necessario: farina, calzamaglia; metri a rullo; cartoncini colorati
Età di gioco consigliata: dai 6 anni
Numero di giocatori: più sono, meglio è

Svolgimento del gioco:
Prima di inziare a giocare, preparare delle calzamaglie con dentro un po’ di farina e poi chiuderle con un nodo in alto.
Ritagliate il cartoncino colorato in forme circolari con contorno frastagliato: saranno le pepite d’oro.

Il gioco si compone di 2 squadre, caratterizzate dallo stesso numero di giocatori, ad esempio: squadra dei nani e squadra degli gnomi.
Si divide il campo in due grandi zone, che poi diventeranno le basi delle due squadre.
All’interno di queste basi ci saranno dei cerchi delimitati dal metro, che contengono le pepite d’oro (fatte con il cartoncino).
I bambini dovranno cercare di entrare nella zona avversaria e prendere una pepita per ciascuno.
Non si può prendere più di una pepita a testa.

Una volta entrati nella zona avversaria, i giocatori possono essere vittima di alcuni personaggi (i folletti cattivi) che hanno delle calzamaglie piene di farina (si tratta di acluni giocatori della squadra che stanno in difesa delle pepite). Questi personaggi cercano di colpire i giocatori: una volta colpiti si dovranno fermare prigionieri nel punto in cui sono . Se poi, quando vengono colpiti, hanno in mano una pepita, devono ridarla agli avversari.
I giocatori colpiti possono essere liberati dai compagni facendoli passare sotto le gambe.
Vince la squadra che riesce a prendere tutte le pepite d’oro agli avversari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?