Portafoto fai da te realizzato con tempere e pastelli a cera #esperienzacreativa

Questo lavoretto è proposto da Laura Siri del blog: Islaura

portafoto Filastrocche per Crayola

Eccomi pronta per il primo appuntamento su Filastrocche con #esperienzacreativa. Questo è un progetto particolare; come creare un portafoto fai da te con le opere d’arte dei bambini realizzate su di una tavola e fotografie appese a dei fili di lana.

Insomma un portafoto fai da te dall’inizio alla fine, che andrà nella loro cameretta. Un ricordo semplice che è piaciuto tantissimo a tutti i membri della famiglia.
Ma come si fa e che cosa occorre per la realizzazione? Devo dire la verità. La tavola di legno è di recupero, per cui non ho avuto la necessità di acquistarla al negozio del “fai da te”, serviranno tantissimi colori e tanta fantasia!
Diversi passaggi come la decorazione del legno e quella del posizionamento delle foto possono essere fatte dai bimbi, anzi prendetela come attività di svago in questa estate bizzarra.

Per una migliore comprensione ho pensato di dividere la spiegazione in due parti, la prima che riguarderà la decorazione e la seconda del montaggio del portafoto. Tra una fase e l’altra passerà qualche ora, il colore usato dai vostri artisti dovrà asciugare perfettamente.

2 occorrente per portafotografie con Crayola

Occorrente per la decorazione del legno :
-confezione 64 pastelli a cera,
-6 tempere lavabili metallizzate,
-tempere lavabili assortite, acquerelli, colori a tempera, set di pennelli, stampini di varie forme, tutto Crayola,
-tavola di legno leggera, con misure 25cm.x80cm.

Questa prima parte è molto artistica, fate colorare i piccoli creativi!
Lasciate loro tutto il tempo necessario per completare l’opera.

3 gif animata

Come vedete, i miei bimbi si sono dati da fare!
Una volta terminata la decorazione, lasciate asciugare la tavola, occorreranno alcune ore e poi sarete i protagonisti della seconda parte!
Pronti con martello e chiodi?

4 occorrente portafoto con fili e materiali Crayola

Occorrente montaggio portafoto:
chiodi e martello,
-filo di lana,
-fotografie e mollettine,
-spago sottile,
-forbici.

posizionamento chiodi

Fissate in ordine sparso una decina di chiodi.

 fili per portafoto Crayola

Fate passare il filo di lana più volte attorno ai perni, l’operazione deve essere fatta più volte con diversi passaggi, tanto da avere una “tela” fitta.

passaggio fili per portafoto

Eccomi a lavoro quasi completato!

portafoto terminato

Tagliate un lungo filo di spago e annodate la tavola.
Ora basterà fissare le foto sui fili e il gioco è fatto!

portafoto lato sinistro

 

 portafoto lato destro

portafoto con legno e disegni crayola

“I loro primi giorni di scuola, come dimenticarli! Rimarranno sempre nel mio cuore.”

Questo post è offerto da Crayola. Non solo colore ma esperienze creative.

Crayola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?