Un dì si venne a me Malinconia

Dante Alighieri

Un dì si venne a me Malinconia

Leggiamo insieme: Un dì si venne a me Malinconia di Dante Alighieri

Un dì si venne a me Malinconia
e disse: “Io voglio un poco stare teco”;
e parve a me ch’ella menasse seco
Dolore e Ira per sua compagnia.

E io le dissi: “Partiti, va via”;
ed ella mi rispose come un greco:
e ragionando a grande agio meco,
guardai e vidi Amore, che venia

vestito di novo d’un drappo nero,
e nel suo capo portava un cappello;
e certo lacrimava pur di vero.

Ed eo li dissi: “Che hai, cattivello?”.
Ed el rispose: “Eo ho guai e pensero,
ché nostra donna mor, dolce fratello”.

 

Parafrasi di: Un dì si venne a me Malinconia di Dante Alighieri

Un giorno venne da me la Malinconia,
e disse: “Voglio stare un po’ con te”;
e mi sembrò che lei portasse con sé
il Dolore e l’Ira come compagni.

E io le dissi: “Allontanati, vattene via”;
E lei mi rispose con tono superbo:
e mentre ragionava con me a suo agio,
guardai e vidi l’Amore che si stava avvicinando

stranamente vestito con un abito nero
e indossava un cappello sulla testa;
e piangeva sicuramente sul serio.

Ed io gli chiesi: “Cos’hai, infelice?”.
E lui rispose: “Io temo eventi dolorosi e ho il presentimento
che la nostra amata (Beatrice?) stia per morire, mio dolce amico”.

 

Immagine realizzata con AI di Bing

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?