Un Natale originale

Marzia Cabano

Un Natale originale

“Presto! Alla stazione! Sta partendo la cometa numero 3, poi non ne passeranno più per un po’…”.
Natalzip, il Babbo Natale del Pianeta 1, aveva un gran da fare con i suoi aiutanti, Eti A, Eti B ed Eti C, che erano un po’ scansafatiche: i primi due erano riusciti a partire seppur con mille ritardi, mentre Eti C proprio non ne voleva sapere di scomodarsi dalla sua poltrona galattica.

“Se perdi l’ultima cometa una parte dei bambini del pianeta terra non avrà doni domattina! Sbrigati!”. Sulla terra Babbo Natale non c’era più da un po’, si era stufato di vedere bimbi sempre scontenti, fare i capricci ora per questo, ora per quello, così cambiò pianeta. Arrivato su N1 però, non sapendo come passare il tempo, insegnò ad alcuni piccoli extaterrestri a costruire dei giocattoli: strani, ma pur sempre giocattoli. “Prendi la pietra verde! Incolla queste due palline d’oro! Accendi il sasso blu!”. Tutto il giorno dava ordini ai piccoli aiutanti che a dire il vero non capivano molto a chi potessero servire quegli aggeggi.

Trascorsi due anni lunari, Natalzip (lassù assunse questo nome) non si trattenne: ripensò ai bambini della terra e decise di fare arrivare loro i doni dallo spazio più remoto. Partì così anche la terza cometa con il piccolo Eti C a bordo. “Guarda, mamma! Tre comete!” “Guarda, papà! Come sono belle!”. “Oh, sono sparite dietro la collina… peccato!”.

I bambini erano stupiti, ma non più di tanto: da due anni ormai non c’erano più doni sulla terra e nessuno si entusiasmava per qualcosa di nuovo. Quella notte le case si riempirono di pietre luminosissime, parlanti: “Ecco a te, te lo manda Natalzip, ecco a te, arriva da N1”.

I bambini quella magica notte ebbero tutti le loro pietre parlanti e tornarono a sognare; pensate, quei doni insegnavano molte cose al momento giusto: a ringraziare, a gioire, a rispettare, a salutare, a chiedere scusa, ad aiutare, a collaborare, a sapersi accontentare. Il nostro pianeta ebbe da allora in poi bimbi felici con le pietre parlanti. Senza saperlo, dentro di loro, ringraziavano con il cuore il loro “vecchio” Babbo Natale per quei doni immensamente fantastici.

 

Poesie di Natale
Per le migliori Poesie di Natale, clicca qui!

Filastrocche di Natale
Per le più belle Filastrocche di Natale, clicca qui!

Canzoni di Natale
Per le più belle Canzoni di Natale, clicca qui!

Ascolta le filastrocche di Natale
Per ASCOLTARE le recite di alcune tra le più famose filastrocche di Natale, clicca qui!

Filastrocche di Capodanno
Per le più belle Filastrocche di Capodanno, cliccate qui!

Poesie di Capodanno
Per le migliori Poesie di Capodanno, cliccate qui!

Poesie su Epifania
Per le più belle Poesie su Epifania, Re Magi e Stella Cometa, cliccate qui!

Filastrocche su Epifania
Per le migliori Filastrocche su Epifania, Re Magi e stella cometa, clicca qui!

Filastrocche sulla Befana
Per le più belle Filastrocche sulla Befana, clicca qui!

Poesie sulla Befana
Per le migliori Poesie sulla Befana, clicca qui!

 

E ANCORA:

Calendario dell'Avvento
Per scoprire TUTTO sul Calendario dell’Avvento, clicca qui!

Lavoretti di Natale
Per i migliori Lavoretti di Natale, clicca qui!

Addobbi natalizi
Per i più begli Addobbi natalizi, clicca qui!

decorazioni natalizie fai da te
Per le più belle Decorazioni natalizie fai da te, clicca qui!

creazioni di Natale fai da te
Per altre Creazioni di Natale fai da te, clicca qui!

Disegni di Natale da colorare
Per i più bei Disegni di Natale da colorare, clicca qui!

 

Visita lo Speciale Natale!
Speciale Natale

Visita lo Speciale Capodanno!
Speciale Capodanno

Visita lo Speciale Befana e Epifania!
Speciale Befana e Epifania

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?