proposto da Albapluma
A piedi nudi... nelle scarpe!
Scopri i benefici del barefoot e scegli le scarpe giuste per il tuo bambino: una guida pratica con consigli e approfondimenti.
Le più belle Filastrocche di Jolanda Restano
Le migliori rime scritte in esclusiva per Filastrocche.it
C’è un paio di scarpette Rosse
Joyce Lussu
Leggiamo insieme: C’è un paio di scarpette Rosse di Joyce Lussu
C’è un paio di scarpette rosse
numero ventiquattro
quasi nuove:
sulla suola interna si vede
ancora la marca di fabbrica
“Schulze Monaco”.
C’è un paio di scarpette rosse
in cima a un mucchio
di scarpette infantili
a Buchenwald.
Più in là c’è un mucchio di riccioli biondi
di ciocche nere e castane
a Buchenwald.
Servivano a far coperte per i soldati.
Non si sprecava nulla
e i bimbi li spogliavano e li radevano
prima di spingerli nelle camere a gas.
C’è un paio di scarpette rosse
di scarpette rosse per la domenica
a Buchenwald.
Erano di un bimbo di tre anni,
forse di tre anni e mezzo.
Chi sa di che colore erano gli occhi
bruciati nei forni,
ma il suo pianto
lo possiamo immaginare,
si sa come piangono i bambini.
Anche i suoi piedini
li possiamo immaginare.
Scarpa numero ventiquattro
per l’eternità
perché i piedini dei bambini morti
non crescono.
C’è un paio di scarpette rosse
a Buchenwald,
quasi nuove,
perché i piedini dei bambini morti
non consumano le suole…
Per altre poesie e testi sul Giorno della Memoria, cliccate qui!
bruttissima
De gustibus non disputandum est
Toccante..dolorosa..lacerante…la crudeltà dell’umanità non ha confini.
La poesia che ho portato al mio esame di quinta elementare.
L’unica poesia che per me ha avuto un senso studiare in seconda media, anno1973 e che ricordo ancora.
BELLISSIMA
Fa riflettere, in modo passionale e struggente
io la sto studiando in prima media con musica e non so nemmeno il perchè
mi piacciono i sassi
pizza, pasta, mandolino, mamma mia