Le più belle Filastrocche di Pasqua
Selezione delle migliori rime e poesie pasquali!
proposto da Albapluma
A piedi nudi... nelle scarpe!
Scopri i benefici del barefoot e scegli le scarpe giuste per il tuo bambino: una guida pratica con consigli e approfondimenti.
…UN SÂCH AD RŌBA
Maria Teresa ci manda questa filastrocca in dialetto emiliano, originaria della zona di Valestra-Carpineti - zona montana di Reggio Emilia (21 luglio 2010)
Cuşa gh’ ât int la bisàca?
Trē ninsöli e na saràca.
E parchè li tēnte lé?
Pàr magnāli dopmeşdé.
Cuşa gh’ât déntr’in tla bursa?
Gh’ò dü ursàt cun mama ursa.
Ma cmè mai ai tēnte lé?
Ài caràss na vólta al dé.
Cuşa gh’ât déntr’in tla spōrta?
N’arşantèla meşa mōrta.
Ma parchè stala acsé mál?
L’à abbü trôp e dé ‘d Nadál.
Cuşa gh’ât int e burslîn?
Gh’ò dal pêli ‘d mandarîn.
E parchè li àt mési lé?
P’r è parfúm, sent ánca tè!
Cuşa gh’ât sòta e mantêl?
Na campána e un campanêl.
Éni ‘d brónş, ad fêr u ‘d làta?
J’én túcc quánc ad ciculàta.
Cuşa gh’ât int e scartôc?
Una púlga sensa un ôc.
E sa fâla dēnter lé?
L’às arpùnsa nôt e dé.
Cuşa gh’ât int e bursêll?
D’úva biānca un bêl granêl
E ‘s èt câsca in mèş a l’érba?
L’ ē listéss, intānt l’ ē aşérba…
Cuşa gh’ât int e sacàt?
At àl şür, gh’era un guşàt.
E adès indu’él andā?
E srà là che córr pr’i prā.
‘Sa gh’ât sót e barciüclîn?
Túcc j’insóni de mè pütîn.
E parchè ai làset lé?
Ch’èn’in cöja ün par dé.
…UN SACCO DI ROBA
(filastrocca per bambini)
Che cos’hai nella tasca?
Tre nocciole e un’aringa.
E perché le tieni lì?
Per mangiarle dopo mezzodì.
Che cos’hai dentro alla borsa?
Due orsetti e mamma orsa.
Come mai li tieni lì?
Li accarezzo una volta al dì.
Che cos’hai dentro alla sporta?
Una lucertola mezza morta.
Ma perché sta così male?
Ha bevuto troppo a Natale.
Che cos’hai nel borsellino?
Delle bucce di mandarino.
E perché le hai messe lì?
Per il profumo, senti qui!
Che cos’hai sotto al mantello?
Una campana e un campanello.
Son di bronzo, ferro o latta?
Sono tutti di cioccolata.
Che cos’hai nello ‘scartoccio’?
Una pulce senza un occhio.
E cosa mai fa dentro lì?
Si riposa notte e dì.
Che cos’hai dentro il borsello?
D’uva bianca un bel granello.
Se ti cade in mezzo all’erba?
Fa lo stesso, tanto è acerba.
Che cos’hai dentro al sacchetto?
C’era, giuro, uno scoiattolo.
E adesso dov’è andato?
Sarà a correre in un prato.
Cos’hai sotto al berrettino?
Tutti i sogni del mio bambino.
E perché li lasci lì?
Perché li colga uno per dì.
Bellissima filastrocca quella di Maria Teresa. Vorrei ringraziare lei e voi per avermi dato felicità nel leggerla. Mi ricorda i nonni e la mamma che spesso mi tenevano sulle ginocchia raccontandomi delle bellissime poesie e filastrocche. Ne ricordo molte, ma solo parzialmente. Vi invio questa piccolissima filastrocca che la nonna usava recitarmi ogni volta che mi voleva redarguire per non essermi comportata da “brava dunlina”. Spero vi piaccia.
“LA BRAVA DUNLINA (la brava donnina)”
La brava dunlina la fa il let a la matina
La dona axè axè al la fa in tal mesdè
La dona fiacca fiacca al la fa quand a s’asacca.
La brava donnina fa il letto alla mattina
La donna così così lo fa a mezzogiorno
La donna pigra lo fa quando va a dormire.