Ferragosto: perché si festeggia

ferragostoCome ogni estate arriva il Ferragosto.

Ti sei mai chiesto perché si festeggia questo giorno?

Una festa molto antica

Il 15 agosto ogni anno si festeggia Ferragosto.

Quest’anno per esempio cadrà di lunedì.

La festività si celebrava già nell’antica Roma, a partire dal Diciottesimo secolo a.C.

Infatti, le Feriae Augusti erano quel periodo di tempo, circa due settimane dedicato al riposo e ai festeggiamenti in onore di Augusto

Dai romani ai giorni nostri

La festa del 15 agosto fu istituita più tardi, quando Ferragosto venne assimilato dalla Chiesa Cattolica che istituì la festa dell’Assunzione di Maria.

Il Ferragosto così come lo sconosciamo noi, come giornata in cui si organizzano feste e gite, è nato durante il ventennio fascista.

Dal 13 al 15 agosto il Regime fascista prese l’abitudine di organizzare centinaia di gite popolari e offerte ferroviarie per permettere a tutti gli italiani di andare in vacanza e scoprire le città e le località turistiche.

ferragosto

Ferragosto

Filastrocca di Gianni Rodari

Filastrocca vola e va
dal bambino rimasto in città.
Chi va al mare ha vita serena
e fa i castelli con la rena,
chi va ai monti fa le scalate
e prende la doccia alle cascate…
E chi quattrini non ne ha?
Solo, solo resta in città:
si sdrai al sole sul marciapide,
se non c’è un vigile che lo vede,
e i suoi battelli sottomarini
fanno vela nei tombini.
Quando divento Presidente
faccio un decreto a tutta la gente;
“Ordinanza numero uno:
in città non resta nessuno;
ordinanza che viene poi,
tutti al mare, paghiamo noi,
inoltre le Alpi e gli Appennini
sono donati a tutti i bambini.
Chi non rispetta il decretato
va in prigione difilato”.

 

Filastrocche del Mese di Agosto

Se cerchi le più belle Filastrocche del Mese di Agosto, clicca qui!

Poesie del Mese di Agosto
Se cerchi le migliori Poesie del Mese di Agosto, clicca qui!

Poesie sulle Vacanze
Se cerchi le più belle Poesie sulle Vacanze, clicca qui!

Filastrocche sulle Vacanze
Se cerchi le più belle Filastrocche sulle Vacanze, clicca qui!

Filastrocche di Gianni Rodari
Per altre filastrocche di Gianni Rodaricliccate qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?