Cena della vigilia: tradizioni culinarie natalizie

cena della vigilia

Cosa si prepara per la Cena della vigilia nei diversi paesi del mondo?

Un tempo la tavola di Natale era preparata con tre tovaglie bianche di misura differente, in modo da renderla importante e festosa.
La cena della vigilia è il pasto che viene consumato, a seconda delle abitudini, prima o dopo la messa di mezzanotte.

Francia
Il pasto tradizionale è formato da ostriche, foie gras, salmone, tacchino farcito e tronchetto di Natale. In alcune famiglie si mangia il tacchino al pranzo del 25 dicembre.

Polonia
Il pasto tradizionale è formato da dodici portate. Eccone alcune: zuppa di funghi porcini o alle barbabietole, ravioli ai funghi o ai cavoli…

Stati Uniti
Il pasto tradizionale è composto da: mais, tacchino farcito, torta di zucca seguita talvolta da gelato alla vaniglia.

Spagna
Il pasto tradizionale è formato da zuppa di mandorle, orata arrosto, oca e torrone.

Germania
Il pasto tradizionale è composto da insalata do aringhe, oca grigliata con cavolo rosso e verde, mele e prugne. I dolci sono vari: torte, dolci al miele, brioches ecc.

Portogallo
Il pasto tradizionale è formato da merluzzo cucinato in modi differenti, con cavolo e patate, tacchino alle castagne e come dessert il pain perdu.

Inghilterra
Il pasto tradizionale è formato da prosciutto arrosto, tacchino farcito con cavolini di Bruxelles o piselli, patate arrosto Christmas pudding, torta al cioccolato e frutta secca.

Svezia
Il cenone della vigilia è composto da: aringhe marinate, polpette di carne, prosciutto arrosto con cavolo, dolcetti alle spezie.

Ungheria
Il pasto tradizionale è formato dalle seguenti portate: zuppa di pesce, pesce impanato con patate fritte e come dolce il beigli.

Italia
Il menù varia molto da una regione all’altra, spesso comprende pesce, tacchino alle castagne e panettone.

 

E la vostra Cena della vigilia com’è? Ricordate che, aldilà dei piatti e delle diverse ricette che servirete a tavola, la cosa migliore da offrire ai vostri ospiti è la serenità e l’armonia!

Buon Natale a tutti!

cena della vigilia

Natale a Tavola
Per un Natale a Tavola strepitoso, clicca qui!

Ricette di Natale
Per le migliori Ricette di Natale, clicca qui!

 

Lavoretti di Natale
Per i migliori Lavoretti di Natale, clicca qui!

Addobbi natalizi
Per i più begli Addobbi natalizi, clicca qui!

Decorazioni natalizie fai da te
Per le più belle Decorazioni natalizie fai da te, clicca qui!

Creazioni di Natale fai da te
Per altre Creazioni di Natale fai da te, clicca qui!

Disegni di Natale da colorare
Per i più bei Disegni di Natale da colorare, clicca qui!

Calendario dell'Avvento
Per scoprire TUTTO sul Calendario dell’Avvento, clicca qui!

 

E ANCORA:

Poesie di Natale
Per le migliori Poesie di Natale, clicca qui!

Filastrocche di Natale
Per le più belle Filastrocche di Natale, clicca qui!

Canzoni di Natale
Per le più belle Canzoni di Natale, clicca qui!

Ascolta le filastrocche di Natale
Per ASCOLTARE le recite di alcune tra le più famose filastrocche di Natale, clicca qui!

Filastrocche di Capodanno
Per le più belle Filastrocche di Capodanno, cliccate qui!

Poesie di Capodanno
Per le migliori Poesie di Capodanno, cliccate qui!

Poesie su Epifania
Per le più belle Poesie su Epifania, Re Magi e Stella Cometa, cliccate qui!

Filastrocche su Epifania
Per le migliori Filastrocche su Epifania, Re Magi e stella cometa, clicca qui!

Filastrocche sulla Befana
Per le più belle Filastrocche sulla Befana, clicca qui!

Poesie sulla Befana
Per le migliori Poesie sulla Befana, clicca qui!

 

Visita lo Speciale Natale!
Speciale Natale

Visita lo Speciale Capodanno!
Speciale Capodanno

Visita lo Speciale Befana e Epifania!
Speciale Befana e Epifania

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?