Poesie di Giosuè Carducci

Poesie di Giosuè Carducci

Raccolta delle più belle Poesie di Giosuè Carducci

Giosuè Carducci (1835 – 1907) è stato un poeta, scrittore e critico letterario italiano.

I primi anni dell’infanzia trascorsi in campagna nella Maremma toscana imprimono nel poeta l’immagine di una natura energica, vitale, incontaminata che pervaderà poi tanti dei suoi testi poetici.

La scrittura del poeta si rifà al classicismo, ma lo rende più vigoroso ed energico, ponendosi in contrasto con il romanticismo.

Tra i temi che più si ritrovano nei suoi testi ricordiamo la storia in cui il poeta scorge ideali di vita laica e repubblicana, lontana da superstizioni religiose. Altre tematiche sono i lutti familiari, l’amore per la Maremma, gli studi classici, le ambizioni politiche.

Tra le sue raccolte poetiche ricordiamo: Juvenilia (1850), A Satana (1863), Odi barbare (1877), Rime e ritmi (1898), Rime nuove (1906).

Nel 1906 fu insignito del Premio Nobel per la letteratura e fu il primo italiano in assoluto a riceverlo.

 

Immagine tratta da Wikipedia

 

Poesie di Giosuè Carducci disponibili

 

Se tra le Poesie di Giosuè Carducci che vi proponiamo non trovate quella che cercate, segnalatelo alla Redazione e faremo il possibile per seguire i vostri suggerimenti.

 

Poesie Studiate a Scuola
Se cercate le più belle Poesie Studiate a Scuola, cliccate qui!

Filastrocche e Poesie di Autori Famosi
Per altre raccolte di Filastrocche e Poesie di Autori Famosi, clicca qui!

Filastrocche per Imparare
Se cercate le più simpatiche Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Se cercate le più belle Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Filastrocche sulla Scuola
Se cercate le migliori Filastrocche sulla Scuola, cliccate qui!

Poesie sulla Scuola
Se cercate le migliori Poesie sulla Scuola, cliccate qui!

filastrocche e poesie sulla Scuola
Se cercate altre filastrocche e poesie sulla Scuola, cliccate qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo Speciale Scuola!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?