Cosa fare il giorno della Festa dei Nonni?

Come trascorrere la Festa dei Nonni, facendo in modo che la giornata trascorra all’insegna dell’interazione generazionale tra Nonni e nipoti?
Ecco alcune idee!

– Nonni e nipoti insieme disegnano l’albero genealogico della famiglia. In questo modo si crea anche l’occasione di raccontare storie e aneddoti famigliari, che ai nonni piace sempre raccontare e che ai nipoti piace sempre ascoltare.
– Si chiede ai nonni di raccontare vecchie filastrocche e di cantare vecchie canzoni o ninna nanne, in modo da confrontarle con quelle conosciute dai nipoti e dare loro la possibilità di non dimenticare la tradizione.
– I nonni possono raccontare vecchie storie, anche realmente accadute: aneddoti, leggende, fiabe…
– I nonni potrebbero indicare ai nipoti il prezzo che pagavano nella loro infanzia per alcuni oggetti di uso comune (il giornale, per esempio, o il gelato). I bambini dovrebbero confrontarli con il prezzo che si paga oggi per gli stessi oggetti. In questo modo i bambini potrebbero cominciare a rendersi conto di come va il mondo… e di quanto sia cambiato.
– I nipoti potrebbero cominciare a far vedere ai nonni come funzionano i computer, cos’è internet, come si gioca ad un gioco elettronico. O ancora come si manda un SMS o come si fa a fare un video chiamata con il cellulare.
Giocare a “Cosa non c’era”. I nipoti devono dire quante più cose ritengono che non esistessero durante l’infanzia dei loro nonni. Per esempio: la radio o il televisore, l’automobile, ecc. I nonni dovranno rispondere e se l’oggetto effettivamente non esisteva devono raccontare come facevano a vivere senza…

Naturalmente, queste sono solo alcune idee di attività utili a favorire il dialogo tra nonni e nipotini!

Inviateci le vostre idee! Saremo lieti di pubblicarle sul sito!

Auguri a tutti i Nonni nel giorno della loro Festa!


Visita lo Speciale Festa dei Nonni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?