Panettone: origini e tradizioni

panettone

Panettone: com’è nato il più famoso dolce di Natale?

Il Panettone è uno dei Dolci di Natale per eccellenza della tradizione culinaria italiana.

La sua tipica forma gli ha valso l’appellativo di “Dolce del Duomo di Milano” e Milano d’altronde è considerata la città dove fu confezionato la prima volta.

Sull’origine del panettone sono state tramandate alcune leggende.

Una di queste sostiene che il panettone fu confezionato per la prima volta nel III secolo d. C.

Avrebbe avuto la forma di un grosso pane, confezionato con una pasta pronta, quindi modellata e poi successivamente, dopo qualche giorno, messa a cuocere.

Secondo un’altra versione il panettone sarebbe stato confezionato per la prima volta da un certo Ughetto, al tempo di Ludovico il Moro, nella panetteria Della Grazia a Milano e si sarebbe chiamato all’inizio “Pane di Toni” dal nome del panettiere.

La diffusione del panettone oltre i confini d’Italia ebbe inizio già 300 anni or sono.

Il pittore olandese Jan Alberts Rootius (1615-1674) rappresentò al centro di un suo quadro, Natura Morta con frutta, un magnifico panettone.

In Italia sono sorte nel corso degli anni nuove varietà di panettone, ma all’estero è considerato originale solo il panettone di Milano.

Attualmente si preparano i panettoni seguendo due scuole: quella tradizionale che privilegia panettoni tondeggianti, larghi di base, piuttosto bassi e schiacciati e l’altra, preferita dalle grandi industrie dolciarie, orientata su panettoni alti, a base stretta e a cupola accentuata.

Se invece che comprarlo già fatto, volete provare a fare voi in casa il Panettone, seguite questa ricetta!

Buon Natale a tutti!

 

Natale a Tavola
Per un Natale a Tavola strepitoso, clicca qui!

Ricette di Natale
Per le migliori Ricette di Natale, clicca qui!

 

 

Lavoretti di Natale
Per i migliori Lavoretti di Natale, clicca qui!

Addobbi natalizi
Per i più begli Addobbi natalizi, clicca qui!

Decorazioni natalizie fai da te
Per le più belle Decorazioni natalizie fai da te, clicca qui!

Creazioni di Natale fai da te
Per altre Creazioni di Natale fai da te, clicca qui!

Disegni di Natale da colorare
Per i più bei Disegni di Natale da colorare, clicca qui!

Calendario dell'Avvento
Per scoprire TUTTO sul Calendario dell’Avvento, clicca qui!

 

E ANCORA:

Poesie di Natale
Per le migliori Poesie di Natale, clicca qui!

Filastrocche di Natale
Per le più belle Filastrocche di Natale, clicca qui!

Canzoni di Natale
Per le più belle Canzoni di Natale, clicca qui!

Ascolta le filastrocche di Natale
Per ASCOLTARE le recite di alcune tra le più famose filastrocche di Natale, clicca qui!

Filastrocche di Capodanno
Per le più belle Filastrocche di Capodanno, cliccate qui!

Poesie di Capodanno
Per le migliori Poesie di Capodanno, cliccate qui!

Poesie su Epifania
Per le più belle Poesie su Epifania, Re Magi e Stella Cometa, cliccate qui!

Filastrocche su Epifania
Per le migliori Filastrocche su Epifania, Re Magi e stella cometa, clicca qui!

Filastrocche sulla Befana
Per le più belle Filastrocche sulla Befana, clicca qui!

Poesie sulla Befana
Per le migliori Poesie sulla Befana, clicca qui!

 

Visita lo Speciale Natale!
Speciale Natale

Visita lo Speciale Capodanno!
Speciale Capodanno

Visita lo Speciale Befana e Epifania!
Speciale Befana e Epifania

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?