Poesie di Giovanni Pascoli

Poesie di Giovanni Pascoli

Raccolta delle più belle Poesie di Giovanni Pascoli

Giovanni Pascoli nacque a San Mauro di Romagna il 31 dicembre 1855 e morì a Bologna il 6 aprile 1912.
Fu un grande poeta, accademico e critico letterario italiano.

Insieme a Gabriele D’Annunzio, è considerato tra i più grandi poeti decadenti italiani, nonostante la sua formazione fosse prevalentemente positivista.

Nel 1897 nell’articolo Il Fanciullino, il Pascoli descrive la sua concezione interiore e intima della poesia che risalta il quotidiano e invita al recupero della dimensione infantile. Nello stesso articolo il poeta ribadisce l’utilità morale, consolatoria e civile della poesia, di cui si sente il vate.

Giovanni Pascoli era il quarto di 10 figli e quando aveva 11 anni il padre fu assassinato sul proprio calesse mentre stava tornando a casa. L’assassino non fu mai rintracciato e il delitto rimase irrisolto. A questo terribile episodio della sua infanzia che gli lasciò segni profondi, il poeta dedica alcune poesie, tra cui le famose: 10 Agosto e La cavalla storna.

Durante gli anni di studio, fu allievo di Giosuè Carducci e divenne poi insegnate di latino e greco al liceo e in seguito all’Università.

 

Poetica e opere di Giovanni Pascoli

Le poesie di Giovanni Pascoli segnano in modo indelebile la poesia italiana: sono poesie pessimiste in contrapposizione alla fiducia tipica del Positivismo.
Al poeta il mondo appare incomprensibile ed enigmatico ed egli preferisce descriverlo nei suoi testi in modo impressionistico, con una pennellata che ne colga solo un particolare essendo impossibile comprenderlo nella sua pienezza.

Tra le maggiori opere di Giovanni Pascoli ricordiamo: Myricae, Poemetti, Canti di Castelvecchio, Odi e Inni, Carmina.

Immagine tratta da Wikipedia

 

Poesie di Giovanni Pascoli

Poesie di Giovanni Pascoli disponibili

 

Se tra le Poesie di Giovanni Pascoli che vi proponiamo non trovate quella che cercate, segnalatelo alla Redazione e faremo il possibile per seguire i vostri suggerimenti.

 

Poesie Studiate a Scuola
Se cercate le più belle Poesie Studiate a Scuola, cliccate qui!

Filastrocche e Poesie di Autori Famosi
Per altre raccolte di Filastrocche e Poesie di Autori Famosi, clicca qui!

Filastrocche per Imparare
Se cercate le più simpatiche Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Se cercate le più belle Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Filastrocche sulla Scuola
Se cercate le migliori Filastrocche sulla Scuola, cliccate qui!

Poesie sulla Scuola
Se cercate le migliori Poesie sulla Scuola, cliccate qui!

filastrocche e poesie sulla Scuola
Se cercate altre filastrocche e poesie sulla Scuola, cliccate qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo Speciale Scuola!

2 commenti su “Poesie di Giovanni Pascoli”

  1. augusto orselli says:

    Sono d`origine romagnola e le poesie di Pascoli ridono sempre al mio cuore.Molte grazie.

  2. Nazario says:

    A me è rimasto impresso la poesia. Di tanti anni fa. BREUS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?