Filastrocche popolari sulla Befana
Arriva l’Epifania che tutte le feste si porta via, dice il proverbio. Potete accompagnare l’appuntamento tradizionale dei vostri bambini con la Befana, che porta i doni (come i Re Magi hanno fatto con Gesù) con alcune filastrocche popolari sulla Befana.
Ecco Arriva la Befana!, ma, ancora più famosa è La Befana, che ha quasi 100 versioni diverse!! Per le poesie d’autore vi segnaliamo invece La Befana di Giovanni Pascoli.
Se volete leggere altri testi sulla Befana, li potete trovare alla nostra pagina Filastrocche tradizionali sulla Befana e sull’Epifania.
Naturalmente su Filastrocche.it potete trovare anche molti testi sull’arrivo dei Re Magi a Betlemme, come ad esempio I Re Magi, I santi tre re diE. Heine e La stella dei re magi.
Ancora più specifiche sull’Epifania potete recitare insieme I cammelli dell’Epifania e Giungerà all’Epifania. Ricordatevi di leggere anche la Storia e l’origine dell’Epifania insieme alla Leggenda della Befana.
E ricordatevi che, se non sarete stati buoni, il 6 gennaio la Befana potrebbe portarvi del carbone…come dice la filastrocca Quando è l’ora la Befana…
Per conoscere ancora più testi, lavoretti (come, ad esempio, la scopa porta-caramelle), ricette e tanti altri contenuti, andate a leggervi il nostro Speciale Befana, Epifania e Re Magi.
Nel frattempo…vi siete ricordati di mettere le statuine dei Magi nel presepe? E la calza l’avete appesa sopra il camino o un mobile?