Giochi da fare con la febbre

Giochi da fare con la febbre

I migliori Giochi da fare con la febbre!

La famigerata influenza di stagione spesso ci costringe a interminabili pomeriggi chiusi in casa con i bambini. Invece di contare i minuti che ci separano dall’ora della buonanotte, possiamo provare a cambiare prospettiva, cercando di sfruttare questi preziosi momenti per fare insieme giochi e lavoretti creativi. La regola numero uno per guarire in fretta è non scalmanarsi, quindi la scelta sarà quella di indirizzare i piccoli verso attività che facciano usare la testa e le manine tenendo a freno le gambe. Ecco qualche idea per sopravvivere felici a qualche giorno di febbre: una selezione dei migliori Giochi da fare con la febbre!

 

Un gioco da fare tra le mura domestiche facendo finta di essere fuori è Campioni di memoria, che utilizza oggetti che si trovano in casa ed è adatto a bambini dai 5 anni in su, oppure Cerca Bottoni, che si fa in una sola stanza, adatto anche ai più piccoli!

A rovescio: dove potrete sfidare i vostri figli a pronunciare alcune parole dal fondo all’inizio (devo avere almeno 6 anni, in questo caso, ovvero aver cominciato la prima elementare).

Un altro gioco interessante e creativo è Ricostruisci le figure. Qui trovate il materiale da stampare e le istruzioni. Altro simpatico intrattenimento per i vostri malatini sono i Giochi di Piero: ce n’è per tutti i gusti dal Domino, al Memory al Tris  e persino un fantastico Scenario con animali da completare con le immagini da ritagliare e poi fissare sullo scenario.

Se invece siete in vena di trasformare la casa in uno zoo, anche se il Carnevale è passato, potrete sbizzarrirvi con le maschere degli animali fatte con i piatti di carta, il successo è assicurato!

Per sognare avventure spaziali invece ci sono i disegni dei pianeti da colorare o quello dell’extraterrestre.

Un talismano contro microbi e batteri? Costruire i piccoli mostri fai da te. Faranno sicuramente scappare dalla paura tutte le malattie!

Fate una torta insieme, qui c’è la ricetta della crostata di mirtilli, una merenda sana e leggera, perfetta anche per recuperare le forze durante convalescenza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?