La porta di Anne

La Porta di AnneLa porta di Anne
di Guia Risari
Illustrazioni di Arianna Floris
Mondadori
2016
Lettura per ragazzi dai 12 anni
Acquista il libro
logo amazon

Amsterdam, 4 agosto 1944. Un sottufficiale austriaco delle SS, Karl Josef Silberbauer, si prepara alla sua giornata con insolita perizia. Ha il gusto per l’uniforme e gli piace essere inappuntabile. Quel mattino ha una missione da compiere. In Prinsengracht 263, al di là della porta di una ditta di pectina e spezie, otto ebrei tra cui Anne Frank vivono nascosti.
Il racconto delle loro vite, dell’attesa, del coraggio di un’eroina indimenticabile e dei suoi compagni dell’Alloggio Segreto.

Quando si svegliò, Anne ebbe la sensazione che quella sarebbe stata una giornata speciale. Sentiva un’immotivata irrequietezza, la voglia irresistibile di muoversi e saltare, far capriole e cantare a squarciagola. Voleva correre alla porta del rifugio, che fissava spesso con un misto di gratitudine e speranza, e battere i palmi sull’uscio per farsi aprire. Ma non si poteva, lo sapeva bene.

Alle prime luci dell’alba, tra le vie di Amsterdam c’è una casa in cui tutti sognano. Peter sogna verdi colline da attraversare a cavallo. Auguste sogna una pelliccia. Otto sogna navi capaci di solcare ogni oceano. Margot sogna di nuotare in piscina. Fritz sogna la donna che ama. Edith sogna di tornare bambina. Hermann sogna di camminare in un prato. Anne sogna di diventare una scrittrice.

Il sogno più grande, per tutti loro, è la libertà: rintanati in un nascondiglio da oltre due anni per sfuggire alle persecuzioni contro gli ebrei, aspettano che gli Alleati cancellino dall’Olanda e dal mondo l’incubo del nazismo. Ma in questa storia c’è anche il sogno del sottufficiale delle SS Karl Josef Silberbauer: lui vuole catturare otto persone nascoste in un vecchio edificio. E quel mattino, purtroppo, il sogno diventa realtà.

Per la prima volta, un punto di vista inedito sulla vita di Anne Frank e degli occupanti dell’Alloggio segreto, nelle ore prima dell’arresto.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?