Marco Moschini: Video di Didattica viva

Video di Didattica viva

Nel progetto Didattica Viva, Marco Moschini ha realizzato alcuni video con le proprie classi. Vi proponiamo alcuni di questi video con una pbreve descrizione per contestualizzarli nella didattica scolastica.

Scarti:
Ogni cosa contiene di più di ciò che vediamo da fuori. Ognuno di noi contiene di più di ciò che appare. Ce lo insegnano i rifiuti che, ben ripensati, possono diventare “rifiutili” per la nostra felicità. Ma trasformare oggetti di scarto in giocattoli assume anche il valore di un’operazione straordinaria capace di rivalutare, nel paragone, tanti esseri umani bollati come “rifiuti” dalla nostra società.

 

 

La Preistoria:
La Storia, nella Scuola Primaria, più che soltanto letta e spiegata, andrebbe “vissuta” anche con il corpo e con le emozioni. Ecco come abbiamo “rivissuto” il periodo della PREISTORIA in 3°  elementare nell’anno scolastico 1997-98.

 

 

Produrre cartoni animati con i bambini:
Tra i programmi che ai bambini piacciono di più, un posto di primo piano occupano i cartoni animati.
Non essere semplici spettatori e fruitori passivi di prodotti altrui, impadronirsi di mezzi e tecniche da gestire in prima persona, significa non solo divertirsi ma attivare una sorta di vaccinazione mentale che stimoli la produzione di anticorpi concettuali utilizzabili in caso di necessità. È per questo motivo che siamo diventati “produttori” e “registi”.
Cartoni animati prodotti nelle classi quinte della scuola Don Dino Mancini di Fermo negli anni scolastici 1999-2000 e 2004-05.

 

 

Per saperne di più, visitate il sito di Marco Moschini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?